Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 27 Agosto 2025 - 11:02:23 PM
News
  • Telemedicina e sanità territoriale: nuovi modelli di assistenza in basso Molise
  • Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica
  • Rete ictus, commissario sanità: “Ricorso al Tar? Ci difenderemo. Nessun giudice potrà negare diritto alle cure ai molisani”
  • Campobasso: inaugurato impianto sportivo polifunzionale di Fontanavecchia. “Riscatto e aggregazione”. FOTO
  • Vincenzo Mario Lombardi nuovo direttore della Soprintendenza archivistica e bibliografica Abruzzo-Molise
  • In macchina con mezzo etto di eroina in “pietra”, arrestato 31enne
  • Di Lucente: “Dr conferma 70 milioni di euro di investimenti e 300 nuovi posti di lavoro in Molise”
  • Disturbo dello spettro autistico, Comune riapre termini avviso sui percorsi triennali di sostegno
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Pietracupa: ‘Agricoltura strategica, necessario un Ministero del cibo’

Pietracupa: ‘Agricoltura strategica, necessario un Ministero del cibo’

0
Di MoliseTabloid il 1 Marzo 2018 Politica
img

Agricoltura segmento strategico nell’economia nazionale, Pietracupa rilancia l’istituzione di un Ministero del cibo. Dopo l’incontro con la Coldiretti, l’esponente del centrodestra ha recepito una serie di importanti proposte da portare avanti. Convinto della centralità dell’agricoltura nell’economia nazionale, in particolare nel Centro Sud, ha incontrato la Coldiretti regionale e, accogliendone le istanze, ha fatto suo un pacchetto di proposte per la tutela e la valorizzazione dei prodotti ‘made in Italy’. Mario Pietracupa, candidato del centrodestra alla Camera dei deputati sul collegio uninominale di Isernia, ha recepito alcuni interventi ‘chiave’ per dare il giusto impulso a un settore fondamentale per il Molise e trainante per l’Italia intera. “Priorità all’etichettatura obbligatoria per tutti gli alimenti e i prodotti agroalimentari – ha sostenuto Pietracupa – con azioni atte a scongiurare la concorrenza sleale, i falsi, le sofisticazioni e i tagli ai fondi Pac, ma anche volte alla promozione della cultura della sostenibilità e dell’innovazione, al consumo dei prodotti a chilometro zero e al sostegno della filiera italiana”. In secondo luogo, “via libera all’istituzione del Ministero del cibo, accorpando alcune funzioni a oggi in capo ai Ministeri per le politiche agricole e per lo Sviluppo Economico, per dare maggiore forza e prestigio al settore agroalimentare, che rappresenta un’eccellenza indiscussa del nostro Paese”. Non è finita. Il presidente della Fondazione Neuromed, premettendo di aver partecipato all’incontro “non per dispensare consigli, ma soprattutto per ascoltare”, ha inteso sposare l’esigenza di dare “impulso ad un processo di semplificazione della burocrazia per le imprese agricole, anche alla luce delle agevolazioni previste per il comparto nel 2018, come gli incentivi per le assunzioni, le detrazioni sull’affitto dei terreni agricoli e la rivalutazione del reddito dominicale e agrario. Quindi l’eliminazione del segreto sulle importazioni di prodotti alimentari e l’approvazione definitiva del disegno di legge sui reati alimentari, finalizzata a contrastare le frodi e le infiltrazioni malavitose nella filiera agroalimentare”. Nell’occasione, l’esponente del centrodestra, riconoscendo ai propri interlocutori un ruolo fondamentale nella difesa del territorio, ha firmato un documento denominato ‘Stop cibo falso’ ed ha commentato: “La filiera più importante credo sia quella del benessere, della qualità del nostro cibo, dei prodotti che coltiviamo e produciamo, della prevenzione. Firmo questo documento non per un mero ‘passaggio elettorale’, ma perché fermamente convinto della necessità di tutelare in maniera efficace la qualità dei nostri cibi. Dobbiamo però osare di più – ha aggiunto, – diventare un modello in questo settore per l’intero Paese. Possiamo diventare terra di sperimentazione, di avanguardia in settori cruciali come la zootecnica. Abbiamo le risorse, le professionalità, le persone preposte a tale scopo”. Fondamentale, infine, anche il tema della gestione dell’acqua, per il quale Pietracupa ha avanzato una propria proposta. “Si tratta di una risorsa da difendere e uno strumento di compatibilità per la filiera agroalimentare e per uno sviluppo equo e solidale – ha sottolineato. – Promuovere una vera e propria cultura della bonifica, creando consapevolezza tra le istituzioni, l’opinione pubblica e i cittadini, dev’essere un obiettivo prioritario del nuovo Parlamento, che dovrà conferire centralità ai consorzi nella gestione del territorio. Il tutto per un’impresa agricola che abbia sufficienti risorse per coltivare prodotti sicuri e di qualità, ai fini di una maggiore competitività sui mercati. Chiaramente il bene acqua non è illimitato, pertanto – ha concluso l’esponente del centrodestra – dovranno essere programmati interventi di monitoraggio e prevenzione in ordine agli eventi calamitosi”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Di Lucente: “Dr conferma 70 milioni di euro di investimenti e 300 nuovi posti di lavoro in Molise”

27 Agosto 2025

Stellantis: Pavanelli (M5S): “Governo Meloni abbandona il Molise”

26 Agosto 2025

Concorsi regionali, Fanelli: “A rischio merito e trasparenza”. Pd presenta interpellanza

25 Agosto 2025

Ultimi articoli

Telemedicina e sanità territoriale: nuovi modelli di assistenza in basso Molise

27 Agosto 2025

Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica

27 Agosto 2025

Rete ictus, commissario sanità: “Ricorso al Tar? Ci difenderemo. Nessun giudice potrà negare diritto alle cure ai molisani”

27 Agosto 2025

Campobasso: inaugurato impianto sportivo polifunzionale di Fontanavecchia. “Riscatto e aggregazione”. FOTO

27 Agosto 2025

Vincenzo Mario Lombardi nuovo direttore della Soprintendenza archivistica e bibliografica Abruzzo-Molise

27 Agosto 2025

In macchina con mezzo etto di eroina in “pietra”, arrestato 31enne

27 Agosto 2025

Di Lucente: “Dr conferma 70 milioni di euro di investimenti e 300 nuovi posti di lavoro in Molise”

27 Agosto 2025

Disturbo dello spettro autistico, Comune riapre termini avviso sui percorsi triennali di sostegno

27 Agosto 2025

Malattie tempodipendenti, Cittadinanzattiva e Cantiere Civico impugnano il decreto commissariale 100/2025

27 Agosto 2025

Criminalità, SOS Impresa Rete per la Legalità: “In Basso Molise si è vicini al punto di non ritorno”

26 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:02 pm, 08/27/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
68 %
1016 mb
2 Km/h
Vento: 2 Km/h
Nuvole: 6%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:22 am
Tramonto: 7:43 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}