“Per ambiente, dissesto idrogeologico e infrastrutture al Molise 46,7 milioni di euro: a tanto ammonta lo stanziamento complessivo per la nostra regione approvato dal Cipe nella giornata di ieri”. Lo comunica il presidente Paolo di Laura Frattura. Oltre ai 14,5 milioni di euro assegnati per infrastrutture, viabilità, ferrovie e dighe, risorse delle quali ha già dato notizia ieri il Ministero dei trasporti, il Comitato interministeriale per la programmazione economica, sempre nel corso della stessa riunione, presieduta dal presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, ha attribuito al Molise anche altre importanti risorse per 32,2 milioni di euro. Nell’addendum al Piano operativo “Ambiente” (Fondo sviluppo e coesione 2014-2020) è stanziato un ulteriore finanziamento di oltre 22 milioni di euro per la frana di Petacciato: tali fondi consentiranno il completamento dell’intervento di consolidamento idrogeologico del versante nord-est del centro costiero. Poco più di 10 milioni di euro poi sono stati assegnati per la realizzazione di interventi di bonifica da amianto negli edifici pubblici (scuole e ospedali). “I provvedimenti appena adottati dal Cipe danno il via alla fase operativa agli interventi che abbiamo individuato e programmato per opere attese da tempo dai nostri cittadini – commentano il presidente Frattura e l’assessore regionale ai Lavori pubblici Pierpaolo Nagni. – Si tratta di lavori importanti che vanno dal recupero del nostro territorio colpito da pesantissimi fenomeni di dissesto idrogeologico, come la frana di Petacciato, alla tutela dell’ambiente e della salute con le operazioni di bonifica dell’amianto dalle scuole e dagli ospedali. Oggi siamo nelle condizioni di dare riscontro concreto alle esigenze dei cittadini mettendo un punto definitivo ai disagi vissuti. Il Governo, cui diciamo grazie per l’attenzione posta al nostro Molise, ancora una volta ha riconosciuto la qualità della nostra proposta condividendola e approvandola: siamo soddisfatti”.
lunedì 14 Luglio 2025 - 05:28:00 PM
News
- Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
- Furgone carico di marchi contraffatti, sequestrati 105 capi di abbigliamento per bambini
- Incendi nel Salento, partito contingente dei Vigili del Fuoco da Campobasso
- Pullman nel Po, Di Carlo fu colpito da aneurisma prima di finire in acqua: l’esito dell’autopsia
- “Chi dona sangue, dona vita”: l’iniziativa promossa nella scuola di polizia “Rivera”
- Poste, presentato il progetto colonnine per la ricarica dei mezzi elettrici nei comuni molisani
- Siccità, Coldiretti: “Bene il via libera della Ue ai finanziamenti per la gestione idrica”
- Lavoro sommerso, Confcommercio Molise: condivisione con attività di vigilanza Inl 2025