Il giorno 7 marzo, presso l’Auditorium di Palazzo Japoce, ore 9.00-11.00, nell’ambito delle attività previste per l’Anno europeo del patrimonio culturale 2018-Giornata nazionale del Paesaggio, di quelle svolte per la Rete europea di condivisione del patrimonio culturale (Time Maps) e del Progetto Alternanza Scuola-Lavoro, che coinvolge il Polo Museale del Molise e il Liceo Classico “M. Pagano”, è previsto un seminario a cura della prof.ssa Letizia Bindi (direttore del Centro di ricerca BIOCULT – Università degli studi del Molise) dal titolo: “A passo d’uomo e di animale: custodi del territorio e del patrimonio”, che si incentra sui temi della conservazione e valorizzazione della rete dei tratturi e delle pratiche e saperi della transumanza. È aperto a operatori, docenti, studiosi interessati a vario titolo al tema e riprende il filo della riflessione aperta su questi temi dal convegno ‘Cammini di uomini, cammini di animali’, organizzato dal Centro di ricerca dell’Università del Molise ‘BIOCULT’ di cui sono stati recentemente pubblicati gli atti (editrice Il Bene Comune) a cura di Letizia Bindi e da Katia Ballacchino, docenti di discipline demoetnoantropologiche presso l’Ateneo molisano. È previsto un collegamento via skype con la direttrice del Peasant Museum (Muzeul Taranului Roman) di Bucarest che conserva una importante collezione di oggetti legati alle attività della transumanza nei Balcani.
lunedì 7 Luglio 2025 - 09:45:53 AM
News
- Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni
- Sparite sette uova di Fratino da un’area protetta, i piccoli sarebbero nati oggi. I volontari: “Azione di stupidi e ignoranti”
- Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO
- Nuoto, l’onda gialloblù colora la piscina di Termoli: Hidro Sport protagonista ai Campionati Regionali Estivi
- Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità
- Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi
- Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
- Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità