Continua a rimanere alta l’attenzione rivolta dalla Polizia di Stato di Campobasso all’attività di prevenzione che, fermo restando la sua ordinarietà, sempre più spesso viene integrata e potenziata mediante l’effettuazione di specifici servizi straordinari di controllo del territorio. In tale ottica, durante la settimana appena trascorsa, è stata disposta una specifica intensificazione operativa da parte della Polizia di Stato con l’obiettivo di rafforzare, oltre le aliquote di personale abitualmente impiegate, le misure generali di vigilanza e controllo nel territorio, pianificando mirate attività di contrasto a specifiche fenomenologie di criminalità diffusa e di illegalità, nelle zone della città ritenute a maggior rischio di degrado sociale. Il dispositivo, attuato non solo in questa provincia, ma anche su tutto il territorio nazionale con l’operazione denominata “Secur Breath”, ha previsto l’impiego massiccio di personale della Squadra Volanti della Questura e del Commissariato, della Squadra Mobile e del Reparto Prevenzione Crimine. Numerose le pattuglie impiegate che hanno operato controlli dinamici e sinergici sia in ambito cittadino, presso i luoghi ritenuti più sensibili e a rischio, che lungo le arterie stradali di accesso alla città, con numeri rilevanti di auto e di persone controllate che si vanno ad aggiungere a quelli conseguiti nell’ambito delle quotidiane attività di controllo del territorio. L’attività, espletata mediante una incisiva azione coordinata tra le varie componenti impiegate, e malgrado le inclementi condizioni meteorologiche, ha prodotto i seguenti risultati: 372 persone identificate, 296 veicoli controllati, 32 posti di controllo, 9 persone con precedenti di polizia, 6 infrazioni al Codice della Strada, 2 autoveicoli sequestrati (per mancata copertura assicurativa e mancata revisione), 7 controlli arresti domiciliari, una persona arrestata (esecuzione da parte della squadra mobile di ordinanza di carcerazione).
mercoledì 5 Novembre 2025 - 07:01:45 AM
News
- Tunnel, il Tar respinge il ricorso della De Francesco: nessun diritto alla stipula né a risarcimento
- Prove di carico sui viadotti Tappone e Saraceno, limitazioni al traffico notturno sulla Statale 87
- Messaggi truffa agli utenti molisani, falsi sms del Cup Asrem
- Pallavolo, Roberti riceve il presidente Fipav e il ct della nazionale maschile a Palazzo Vitale
- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO
- Offese e percosse a un minore, 47enne con divieto di dimora in Molise finisce in carcere
- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
- Salvo il Tribunale di Larino, è nella nuova mappa giudiziaria | Notarangelo: “Ora investire per rafforzarlo”



