Il Comune di Isernia aderirà a «Earth Hour – Ora della Terra», la più grande mobilitazione globale del WWF in programma per sabato 24 marzo, data in cui, in molti luoghi del globo, si spegneranno per un’ora (dalle 20.30 alle 21.30) le luci di monumenti, edifici pubblici, abitazioni. A Isernia, ancora una volta, la scelta è caduta sulla Fontana Fraterna, la cui illuminazione serale verrà interrotta nella data e nell’ora prima indicate. «Sarà un’ora riempita da centinaia di milioni di spegnimenti simbolici, che si trasformeranno in un appello mondiale contro il cambiamento climatico», hanno spiegato i vertici del WWF. «Il messaggio planetario dell’Ora della Terra – hanno aggiunto – trasmetterà la volontà di impegnarsi singolarmente e collettivamente per la difesa del nostro pianeta, una sfida che è possibile vincere soltanto unendo le forze». In Italia, anche quest’anno l’evento ha ottenuto il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dell’ANCI.
venerdì 15 Agosto 2025 - 11:40:46 PM
News
- Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
- Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
- Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
- West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
- Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
- Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
- Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso
- Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”