Si è spento a 84 anni Marcello Palmieri, ex Prefetto di Campobasso e consigliere regionale fra il 2000 e il 2001. Originario di Riccia, viveva a Campobasso, dove ha ricoperto il ruolo di vertice al Palazzo del Governo della città, così come nel corso della sua carriera a Cosenza, Ancona e Modena. E’ stato, inoltre, vicedirettore della Scuola nazionale di formazione dirigenti dello Stato, vicepresidente della fondazione Neuromed e commissario prefettizio dei comuni di San Cipriano d’Aversa, Caserta e Torre Annunziata. Stimato come persona e per la sua cultura, Palmieri lascia la moglie e tre figli. Di seguito il messaggio di cordoglio del presidente della Regione Paolo Frattura. “Servitore dello Stato, uomo di un’eleganza e di un’affabilità d’altri tempi, il prefetto Marcello Palmieri è stato e resta un esempio di rigore, rispetto e attaccamento alle Istituzioni della Repubblica italiana. In ogni ruolo della sua prestigiosa carriera lavorativa, passione cultura e intelligenza. In ogni luogo che lo ha visto alla guida del Palazzo di Governo, il marchio distintivo delle sue radici: nel cuore sempre il Molise e Riccia. Legame sincero e autentico. Saperlo amico era una fortuna oltre che un onore. Lo chiamavo zio Marcello, altro modo non c’era per ricambiare l’affetto di un uomo tanto attento, profondo e presente. La notizia della sua scomparsa ci lascia sgomenti: tanti i ricordi di vita quotidiana che rendono questo addio ancora più doloroso. Alla sua famiglia l’abbraccio carissimo di chi sa che grande persona il Molise e tutti noi abbiamo perso”.
martedì 2 Settembre 2025 - 12:02:47 AM
News
- Borgo diVino in tour, nel fine settimana a Oratino torna la rassegna enogastronomica itinerante
- Sati, prorogato fino al 31 dicembre il servizio di trasporto a chiamata TuoBus
- Serie C. Mondonico saluta il Campobasso, risoluzione consensuale del contratto
- Parte il progetto europeo Climol, Molise protagonista nella lotta al cambiamento climatico
- Isernia si accende con la Notte Rosa: musica, divertimento e gusto nel cuore della città
- Casearia, bilancio positivo di Coldiretti: decine di visitatori di ogni età agli incontri
- Campobasso chiede la riapertura della Biblioteca Albino, il 13 settembre presidio cittadino con un libro in mano
- Asrem, il mammografo mobile si sposta a Termoli: screening fino al 5 settembre davanti al vecchio ospedale