Il Tar del Molise con due sentenze ha dichiarato inammissibili per difetto di giurisdizione i due ricorsi presentati dal Codacons contro la Regione Molise, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, i Ministeri dell’Economia e della Salute e il Commissario ad acta per la Sanità. Gli avvocati Massimo Romano e Giuseppe Ruta chiedevano l’annullamento delle determinazioni riguardanti la Fondazione Giovanni Paolo II e l’ l’Istituto Neuromed per il saldo delle prestazioni sanitarie relative agli anni dal 2006 al 2014 e di tutti gli atti consequenziali, un importo di oltre 80 milioni di euro. “I giudici amministrativi – spiega il presidente della Regione e commissario ad acta della Sanità, Paolo di Laura Frattura – hanno sentenziato che ‘come correttamente sostenuto dalle amministrazioni convenute, nel caso di specie, difettano i presupposti della transazione’ e che si è trattato solo ‘di riconoscimenti di saldi debitori risultanti dalle scritture contabili regionali e non da transazioni intercorse’ tra la pubblica amministrazione e le strutture sanitarie”.
mercoledì 5 Novembre 2025 - 07:52:07 AM
News
- Tunnel, il Tar respinge il ricorso della De Francesco: nessun diritto alla stipula né a risarcimento
- Prove di carico sui viadotti Tappone e Saraceno, limitazioni al traffico notturno sulla Statale 87
- Messaggi truffa agli utenti molisani, falsi sms del Cup Asrem
- Pallavolo, Roberti riceve il presidente Fipav e il ct della nazionale maschile a Palazzo Vitale
- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO
- Offese e percosse a un minore, 47enne con divieto di dimora in Molise finisce in carcere
- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
- Salvo il Tribunale di Larino, è nella nuova mappa giudiziaria | Notarangelo: “Ora investire per rafforzarlo”



