Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 23 Maggio 2025 - 08:22:46 AM
News
  • Presentata la 67esima Estate Termolese: cultura, musica e tradizioni. Oltre 10 “big” dello spettacolo
  • Legge 194, Salvatore: “Potenziare consultori, più medici non obiettori e garantire interruzione gravidanza farmacologica”
  • Selezione personale Grim, Saluppo: “Interpellanza Fanelli infondata. Ma riapriamo i termini”
  • Disegno legge caccia, Micone: “Necessaria di fronte a situazione ormai insostenibile”
  • Campobasso-Itatiba, radici comuni. A Palazzo San Giorgio la cerimonia di gemellaggio. FOTO
  • Stadio, entro il 31 maggio i lavori di messa in sicurezza e illuminazione
  • Bus notturni a Campobasso, aumentano corse e fermate
  • Scontro tra due auto nel centro abitato: due feriti, grave una persona
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Posa prima pietra della Cattolica a Campobasso, Parolin: ‘Realizzata missione della Chiesa’

Posa prima pietra della Cattolica a Campobasso, Parolin: ‘Realizzata missione della Chiesa’

0
Di MoliseTabloid il 18 Marzo 2018 Attualità, Campobasso

Il 19 marzo è una data memorabile per il Molise: ventitré anni fa venne infatti posta la prima pietra di quello che sarebbe diventato il Centro di Ricerche e Formazione ad Alta Tecnologia nelle Scienze Biomediche oggi Fondazione “Giovanni Paolo II”. In quell’occasione il Santo Padre giunse sula collina di Monte Vairano per benedire la prima pietra del Centro. L’anniversario è stato celebrato oggi domenica 18 marzo alla presenza del Cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin. Il Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia, Rocco Bellatone, ha rivolto ai presenti il saluto dell’Ateneo ricordando il messaggio che il Santo Padre ha indirizzato alla Cattolica: “conservare sempre piena fedeltà alla volontà di Dio, seguendo l’insegnamento del Buon Samaritano. In questa struttura sono tanti che si sforzano di essere ogni giorno un “buon Samaritano” per i fratelli in difficoltà”, ha concluso il Preside. “Oggi celebriamo una ricorrenza per noi memorabile”, ha dichiarato Maurizio Guizzardi, Presidente della Fondazione, nel suo intervento. “Il Centro Giovanni Paolo II ha raggiunto importantissimi risultati dal punto di vista clinico e scientifico. E’ un patrimonio di questo territorio. Siamo una istituzione senza scopo di lucro che opera nell’esclusivo interesse della popolazione in piena coerenza con la nostra missione. Grazie alle convenzioni con le Caritas da noi possono curarsi persone che non avrebbero altre possibilità. Un cammino iniziato 23 anni fa e non sempre facile. Oggi finalmente siamo in una condizione che ci consente di guardare con fiducia al futuro”. Dopo il suo intervento il Presidente ha consegnato a Sua Eminenza Parolin una targa ricordo della giornata. E’ doveroso riportare ai nostri cuori il messaggio di auspicio e incoraggiamento che Papa Wojtyla rivolse ventitré anni fa: «Il Centro che qui sta per sorgere sarà […] in grado di offrire un’assistenza di elevata qualità scientifica e tecnologica, alla quale – ne siamo certi – non mancherà l’indispensabile “anima” capace di fare di una struttura altamente specializzata un’autentica casa di cura e di formazione sanitaria a dimensione umana». “La Fondazione è un’Istituzione sanitaria di ispirazione cristiana, espressione dell’Università Cattolica in Molise, che realizza concretamente la missione della Chiesa su questo territorio”, ha ricordato il Segretario di Stato nel suo intervento. La promozione di Enti assistenziali da parte della comunità cristiana, nelle varie tipologie assunte nel corso della storia, non è che uno dei modi di attuare il comando di Gesù: “curate i malati”. Un’organizzazione sanitaria cattolica non può dimenticare la sua sorgente primaria: l’ispirazione, la compassione, del medico, dell’infermiere, dell’operatore, del volontario, di tutti coloro che per questa via possono sottrarre il dolore alla solitudine e all’angoscia. Ha concelebrato con il Cardinale anche Monsignor Giuliodori, Assistente Ecclesiastico Generale dell’Università Cattolica. La Fondazione ha da sempre avviato un’intensa collaborazione con alcune associazioni di volontariato del territorio. E’ nata da qualche mese anche una nuova realtà del no profit: la Fondazione il Cuore delle Donne. Una organizzazione di volontariato che opera per favorire la ricerca e la prevenzione in ambito cardiovascolare. Oggi la Fondazione “Giovanni Paolo II”, con la presenza qui a Campobasso del Segretario di Stato Pietro Parolin, vive una altra pagina memorabile della sua gloriosa storia.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Presentata la 67esima Estate Termolese: cultura, musica e tradizioni. Oltre 10 “big” dello spettacolo

22 Maggio 2025

Selezione personale Grim, Saluppo: “Interpellanza Fanelli infondata. Ma riapriamo i termini”

22 Maggio 2025

Campobasso-Itatiba, radici comuni. A Palazzo San Giorgio la cerimonia di gemellaggio. FOTO

22 Maggio 2025

Ultimi articoli

Presentata la 67esima Estate Termolese: cultura, musica e tradizioni. Oltre 10 “big” dello spettacolo

22 Maggio 2025

Legge 194, Salvatore: “Potenziare consultori, più medici non obiettori e garantire interruzione gravidanza farmacologica”

22 Maggio 2025

Selezione personale Grim, Saluppo: “Interpellanza Fanelli infondata. Ma riapriamo i termini”

22 Maggio 2025

Disegno legge caccia, Micone: “Necessaria di fronte a situazione ormai insostenibile”

22 Maggio 2025

Campobasso-Itatiba, radici comuni. A Palazzo San Giorgio la cerimonia di gemellaggio. FOTO

22 Maggio 2025

Stadio, entro il 31 maggio i lavori di messa in sicurezza e illuminazione

22 Maggio 2025

Bus notturni a Campobasso, aumentano corse e fermate

22 Maggio 2025

Scontro tra due auto nel centro abitato: due feriti, grave una persona

21 Maggio 2025

Basket. La Magnolia under 15 non passa il girone: va ko col Pordenone e saluta le fasi nazionali

21 Maggio 2025

Contrasto alla povertà, confronto in Quarta Commissione sul Piano regionale

21 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:22 am, 05/23/2025
temperature icon 15°C
nubi sparse
84 %
1008 mb
7 Km/h
Wind Gust: 16 Km/h
Clouds: 63%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:35 am
Sunset: 8:21 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}