Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 24 Maggio 2025 - 06:50:48 AM
News
  • “I colori dell’Autismo”, donati materiali ludici alla Smile Room del Neuromed
  • Strade Provinciali, tagliati fondi per il 70%. Puchetti: “Pesanti conseguenze per la programmazione”
  • Gtm, sindaco Balice incontra Uiltasporti: “Lavoratori sono priorità nel dialogo con l’azienda”
  • Lavoro, previste 1.790 entrate a maggio (+13% rispetto al 2024). Bene servizi, male costruzioni
  • Forza Italia, Roberti agli Stati Generali del Mezzogiorno: “Governo impegnato per colmare le distanze”
  • Borsa del Turismo Esperienziale, prima edizione in Molise. Pubblicato il bando
  • Ispra, marcati altri sei fratini con inanellamento. Ecco i nomi scelti
  • Ripristinate le ultime due urne che ospitavano le reliquie di San Pardo
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Erasmus Plus, studenti Turchia: ‘A Campobasso settimana fantastica’

Erasmus Plus, studenti Turchia: ‘A Campobasso settimana fantastica’

0
Di MoliseTabloid il 18 Marzo 2018 Attualità, Campobasso

C’è un clima di emozione e soddisfazione al ‘Leopoldo Pilla’ di Campobasso dove, dopo l’intensa settimana appena trascorsa, è arrivato il momento di tracciare un primo bilancio, dalle note più che positive. Nella serata di venerdì 16 marzo si è, infatti, conclusa con la consegna degli attestati, la permanenza della delegazione di studenti e docenti provenienti da Turchia, Grecia, Spagna, Lituania e Romania che hanno trascorso una settimana nel capoluogo grazie al progetto ‘Una chiamata per le Scuole – Riduciamo i consumi per proteggere la terra’ (A Call from Schools For The Less Destruction Let’s Reduce the Consumption). L’iniziativa che rientra nell’Erasmus Plus, il programma dell’Unione Europea per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport, mira a promuovere un modello di consumo responsabile, incoraggiando le nuove generazioni a diffondere buone pratiche legate al risparmio e all’efficienza energetica. In tale contesto sono da intendersi le numerose attività proposte in questi giorni dai docenti della scuola di Campobasso alla delegazione europea. Incontri, seminari, ma anche visite guidate che sono andate da quella realizzata alla centrale idroelettrica di Presenzano al parco eolico di Frosolone, passando per i centri della regione che fanno dell’eco-sostenibilità il loro punto di forza. E la settimana è piaciuta molto proprio ai partner del progetto Erasmus che hanno avuto modo di apprezzare le tantissime attività proposte dalla scuola. “È stata – hanno detto i responsabili della Turchia (paese capofila) – una settimana densa, dove nulla è stato lasciato al caso e all’improvvisazione. Grazie a tutti coloro che hanno reso il nostro soggiorno qui semplicemente fantastico”. Visibilmente emozionati tutti i docenti del team della scuola che, ormai da quasi due anni, lavorano al progetto. A loro è andato il ringraziamento della dirigente scolastica, Rossella Gianfagna. “Ho visto insegnanti lavorare con una passione tale da essere ‘contagiosa’ per tutti gli allievi, quelli della nostra scuola e quelli provenienti dai cinque Paesi europei. Questa settimana – ha detto la dirigente – ha rappresentato il culmine di un impegno che va vanti da tempo e che di sicuro rende merito a un contesto scuola che ha voglia di partecipare, con l’assoluta condivisione, alle sfide che il mondo e l’Europa ci chiede di superare. Grazie anche ai nostri studenti che, insieme a tutto il corpo docente, hanno fatto davvero sentire a casa i loro colleghi provenienti da tutta Europa”. Alle parole della dirigente hanno fatto seguito quelle della professoressa Tina Zippo, tra i docenti del team italiano. “Siamo soddisfatti. I ragazzi – le sue parole – hanno partecipato e hanno risposto in maniera assolutamente positiva alle attività che in questa settimana abbiamo svolto. Ricevere i complimenti delle delegazioni europee per noi è un onore. Siamo contenti perché tutto il lavoro è stato ripagato da una settimana a dir poco entusiasmante”. Intanto i docenti del Pilla sono pronti per trascorrere la terza settimana nel mese di maggio in Lituania, dove si terrà l’ultima mobilità del progetto che, di fatto, si chiuderà nel mese di settembre. In quell’occasione le varie delegazioni condivideranno il documento finale da inviare a Bruxelles. Nero su bianco ci saranno, quindi, le attività svolte in tutte le scuole che hanno aderito all’iniziativa: studi e comportamenti messi in pratica per una realtà che sappia davvero salvaguardare l’ambiente.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

“I colori dell’Autismo”, donati materiali ludici alla Smile Room del Neuromed

23 Maggio 2025

Strade Provinciali, tagliati fondi per il 70%. Puchetti: “Pesanti conseguenze per la programmazione”

23 Maggio 2025

Lavoro, previste 1.790 entrate a maggio (+13% rispetto al 2024). Bene servizi, male costruzioni

23 Maggio 2025

Ultimi articoli

“I colori dell’Autismo”, donati materiali ludici alla Smile Room del Neuromed

23 Maggio 2025

Strade Provinciali, tagliati fondi per il 70%. Puchetti: “Pesanti conseguenze per la programmazione”

23 Maggio 2025

Gtm, sindaco Balice incontra Uiltasporti: “Lavoratori sono priorità nel dialogo con l’azienda”

23 Maggio 2025

Lavoro, previste 1.790 entrate a maggio (+13% rispetto al 2024). Bene servizi, male costruzioni

23 Maggio 2025

Forza Italia, Roberti agli Stati Generali del Mezzogiorno: “Governo impegnato per colmare le distanze”

23 Maggio 2025

Borsa del Turismo Esperienziale, prima edizione in Molise. Pubblicato il bando

23 Maggio 2025

Ispra, marcati altri sei fratini con inanellamento. Ecco i nomi scelti

23 Maggio 2025

Ripristinate le ultime due urne che ospitavano le reliquie di San Pardo

23 Maggio 2025

Mafia, 33 anni fa la strage di Capaci | Roberti: “Falcone resterà esempio per nuove generazioni”

23 Maggio 2025

Termoli, piantumati 40 alberi di ulivo e carrubo in Corso Nazionale

23 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:50 am, 05/24/2025
temperature icon 13°C
cielo coperto
90 %
1013 mb
9 Km/h
Wind Gust: 13 Km/h
Clouds: 100%
Visibility: 7.685 km
Sunrise: 5:34 am
Sunset: 8:22 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}