Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 2 Settembre 2025 - 08:18:52 AM
News
  • Borgo diVino in tour, nel fine settimana a Oratino torna la rassegna enogastronomica itinerante
  • Sati, prorogato fino al 31 dicembre il servizio di trasporto a chiamata TuoBus
  • Serie C. Mondonico saluta il Campobasso, risoluzione consensuale del contratto
  • Parte il progetto europeo Climol, Molise protagonista nella lotta al cambiamento climatico
  • Isernia si accende con la Notte Rosa: musica, divertimento e gusto nel cuore della città
  • Casearia, bilancio positivo di Coldiretti: decine di visitatori di ogni età agli incontri
  • Campobasso chiede la riapertura della Biblioteca Albino, il 13 settembre presidio cittadino con un libro in mano
  • Asrem, il mammografo mobile si sposta a Termoli: screening fino al 5 settembre davanti al vecchio ospedale
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Battista: ‘Rompere il silenzio, le mafie non sono invincibili’

Battista: ‘Rompere il silenzio, le mafie non sono invincibili’

0
Di MoliseTabloid il 21 Marzo 2018 Attualità
img

“Non sono Robin Hood né un Kamikaze e tantomeno un trappista. Sono semplicemente un servitore dello Stato”. Parole forti quelle di Giovanni Falcone, magistrato che ha cambiato la storia di questo Paese insieme a tanti altri suoi colleghi e tante altre figure, più o meno conosciute, che per liberare l’Italia dalle mafie hanno perso la vita. “Un lungo elenco di nomi che si accavallano, di volti che si sovrappongono, a loro, alle mille persone uccise dalla malavita è dedicato il 21 marzo”, afferma il sindaco di Campobasso, Battista, in occasione della Giornata in ricordo delle vittime di magia. “Istituzionalizzare la Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie è stato un atto di grande coraggio, ma anche un segnale forte per voltare pagina e dire basta ad ogni forma di malavita. Un modo per schierarsi dalla parte delle vittime innocenti di stragi, di faide familiari, di violenti regolamenti di conti, di persone trucidate solo per assicurarsi il loro silenzio. Quello stesso silenzio assordante che per troppi anni ha avvolto la lunga scia di sangue che ha sporcato il nostro Paese. Silenzio interrotto da chi ha cominciato ad indagare sui loschi affari, a trascinare boss e sicari in tribunale, a farli condannare. Silenzio interrotto da chi ha iniziato a raccontare gli orrori in tv e sui giornali, a scrivere libri per far conoscere a chi non conosceva. Per far aprire gli occhi a chi si ostinava a tenerli chiusi. Voci di uomini e di donne che hanno difeso e difendono altri uomini e altre donne, la loro memoria, il loro lavoro, evitando che il loro impegno e il loro sacrificio siano cancellati dall’oblio. Una voglia di riscatto che negli ultimi anni ha contagiato migliaia di persone, mosse da speranza, scese in piazza per tentare di scrivere una nuova pagina di questa nostra Italia. Per ribellarsi all’omertà, all’indifferenza. Un fiume di gente che da quest’anno ogni 21 marzo, e non solo ne sono sicuro, si stringerà come in un interminabile e caloroso abbraccio attorno alle 15mila persone che piangono un familiare ucciso dalla malavita. Credo però che la Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie abbia un merito in più e la voglia di dare al primo giorno di primavera la forza necessaria per costruire ponti di legalità, come ha detto don Ciotti, in una società i cui pilastri devono essere costruiti con valori che non si reggono sulle armi e sull’omertà, che non hanno paura dell’informazione, che non finiscono nelle celle di sicurezza delle aule di tribunale. Valori che hanno a che fare con la correttezza, con la trasparenza, con il rispetto degli altri e con un senso di responsabilità che va invocato, ogni giorno, ogni volta che si decide per sé e per gli altri. Una giornata, quella di oggi, che sarà celebrata in centinaia di piazze, nelle scuole, nelle università, nei luoghi di lavoro di tutto il Paese ma anche fuori dai confini nazionali per poter costruire una società più giusta. Grazie a Libera e alle altre associazioni sempre in prima linea, ma grazie anche a chi marcerà anche solo oggi, e a chi ogni giorno, anche senza essere eroe, combatte il malaffare con piccoli e grandi gesti. La loro voce, la voce di ognuno di noi è indispensabile perché “la mafia – diceva sempre Giovanni Falcone – non è affatto invincibile. È un fenomeno umano e come tutti i fenomeni umani ha un principio, una evoluzione e avrà quindi anche una fine”. Se lo vogliamo tutti”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Borgo diVino in tour, nel fine settimana a Oratino torna la rassegna enogastronomica itinerante

1 Settembre 2025

Sati, prorogato fino al 31 dicembre il servizio di trasporto a chiamata TuoBus

1 Settembre 2025

Parte il progetto europeo Climol, Molise protagonista nella lotta al cambiamento climatico

1 Settembre 2025

Ultimi articoli

Borgo diVino in tour, nel fine settimana a Oratino torna la rassegna enogastronomica itinerante

1 Settembre 2025

Sati, prorogato fino al 31 dicembre il servizio di trasporto a chiamata TuoBus

1 Settembre 2025

Serie C. Mondonico saluta il Campobasso, risoluzione consensuale del contratto

1 Settembre 2025

Parte il progetto europeo Climol, Molise protagonista nella lotta al cambiamento climatico

1 Settembre 2025

Isernia si accende con la Notte Rosa: musica, divertimento e gusto nel cuore della città

1 Settembre 2025

Casearia, bilancio positivo di Coldiretti: decine di visitatori di ogni età agli incontri

1 Settembre 2025

Campobasso chiede la riapertura della Biblioteca Albino, il 13 settembre presidio cittadino con un libro in mano

1 Settembre 2025

Asrem, il mammografo mobile si sposta a Termoli: screening fino al 5 settembre davanti al vecchio ospedale

1 Settembre 2025

Casearia 2025 vince la sfida: migliaia di visitatori consacrano Agnone capitale del formaggio del Centro-Sud

1 Settembre 2025

Stellantis, parte il contratto di solidarietà per duemila lavoratori. Notarangelo: “Lancellotta e Della Porta non pervenuti”

1 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:18 am, 09/02/2025
temperature icon 20°C
nubi sparse
63 %
1013 mb
12 Km/h
Vento: 15 Km/h
Nuvole: 42%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:28 am
Tramonto: 7:34 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}