Calorosa cerimonia questa mattina nell’aula della Corte d’Assise ‘Giovanni Falcione’ del Palazzo di Giustizia di Campobasso, dove il magistrato Nicola D’Angelo è stato ufficialmente nominato a capo della Procura della Repubblica del capoluogo e della Dda locale. Rispettato e stimato dai vari operatori della giustizia, il pm non nasconde l’emozione per il nuovo incarico, che da circa un anno – dopo il trasferimento del procuratore Armando D’Alterio alla Procura generale di Potenza – già rivestiva in qualità di facente funzioni, e ha ricevuto gli auguri di buon lavoro dai colleghi magistrati, dagli avvocati, dal personale del Tribunale e dai rappresentanti delle forze dell’ordine. Proprio con queste ultime il nuovo Procuratore, che ne ha sottolineato l’entusiasmo, ha rimarcato la sua disponibilità e la necessità di fare squadra. Ha ringraziato i colleghi e il personale del Palazzo di Giustizia, che si è dimostrato “fondamentale per l’efficienza degli uffici”. Necessaria anche la collaborazione con il mondo forense, che – tramite il presidente dell’Ordine di Campobasso – ha accolto e ricambiato l’invito. “Il Procuratore D’Angelo è noto per lealtà e modo di operare – le parole di Demetrio Rivellino. – Il concetto di meritocrazia è stato ampiamente applicato”. Fra gli interventi, anche quelli dei presidenti di Tribunale e Corte d’Appello e del Questore di Campobasso. D’Angelo, 52 anni, molisano, è attivo da 26 anni come sostituto procuratore a Campobasso, con una parentesi di un anno e mezzo a Brescia.
				
	martedì 4 Novembre 2025 - 01:15:21 AM				
							
				
	News
	
				- Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
 - Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
 - Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
 - Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
 - “Le parole fanno più male delle botte”, Polizia incontra gli studenti per dire stop al bullismo
 - Innovazione, sviluppo e investimenti esteri: il Molise alla Selecting Italy 2025
 - Buon avvio, poi poco mordente: la Magnolia junior cede all’Ariano
 - Sport e benessere: “il diritto a stare bene” unisce giovani, tecnici e istituzioni
 

									 
					
  
  
  
  