Maggioranza compatta questa mattina nella seduta del Consiglio comunale di Campobasso nel corso della quale, con 18 voti favorevoli, è stato approvato il bilancio di previsione 2018 e il previsionale 2018/2020. Documento contabile, il primo, che fotografa lo stato di salute dell’ente e che racchiude le linee di intervento e gli obiettivi che si intendono perseguire. Documento che con grande soddisfazione del sindaco, dell’assessore al ramo e dell’intera amministrazione è stato presentato ad inizio anno nonostante le difficoltà legate ai trasferimenti statali sempre più ridotti a fronte di un’offerta di servizi che cresce di anno in anno. Attraverso l’ottimizzazione delle risorse, l’attenzione continua alla spesa, oltre alla messa in atto di una politica finanziaria volta alla prudenza e all’eliminazione di sprechi, è stato possibile ridurre l’indebitamento e chiudere il bilancio salvaguardando gli equilibri economico-finanziari di parte corrente e di parte capitale e finale così come previsto dal Testo unico degli enti locali (Tuel). Altro dato significativo riguarda le entrate locali per le quali si confermano gli importi, i criteri e le aliquote già in vigore. Insomma nessun aumento dei tributi locali. Si continuerà inoltre ad esercitare tutte le azioni volte al recupero dell’evasione tributaria. Dal documento contabile emerge un nutrito ed articolato piano delle opere dove a fare la parte del leone è l’edilizia scolastica, assoluta priorità dell’amministrazione Battista che non tralascia la manutenzione dei beni comunali. “In qualità di assessore – le parole di Massimo Sabusco – ho dato grande importanza al problema dell’indebitamento ottenendo buoni risultati, si passerà infatti da un debito di poco più di 1.800.000 euro riferito al 2017 a 865.000 euro per il 2020. Operazioni che non hanno intaccato la qualità dei servizi offerti alla cittadinanza”. Soddisfatto per l’approvazione del bilancio il primo cittadino Antonio Battista che ringrazia la sua maggioranza per aver creduto e votato in modo compatto il documento contabile capace di soddisfare le esigenze che riguardano le azioni quotidiane (manutenzione strade e marciapiedi ecc.) ma anche le politiche di lungo respiro che prevedono un corposo intervento sulle periferie urbane per 18 milioni di euro oltre a all’utilizzo di fondi europei, per circa 9 milioni di euro, su settori fondamentali quali il turismo, l’ambiente e il sociale”.
giovedì 30 Ottobre 2025 - 09:37:13 PM
News
- Isernia: auto si ribalta nel centro abitato, un ferito incastrato nell’abitacolo. VIDEO
- Macbeth, Carmen, Lina Sastri e tante risate: presentata la nuova stagione del Teatro Savoia
- Aggressione vicino a un locale: Dacur per 5 giovani, attività sospesa per 7 giorni
- Serie C. Il Campobasso nel mirino della Procura Federale: deferimento per una vecchia pendenza (sanata) di 14mila euro
- Incidente sulla Statale 17, mezzo pesante fermo sulla carreggiata: traffico deviato
- Cambio di appalto, 156 dipendenti 3G rischiano trasferimento. Andreola: “Subito un tavolo prefettizio”
- Ponte di Ognissanti, a Campobasso iniziative al cimitero per garantire maggiore sicurezza e fruibilità
- Prendeva i soldi delle assicurazioni sulla vita senza versarli alla compagnia: truffati 100 clienti, intascati 5 mln in 8 anni



