Donne al vertice di presidi istituzionali, della magistratura, delle forze dell’ordine, ma anche del mondo delle professioni e dell’associazionismo. Uno sguardo attento al loro ruolo unito alle testimonianze delle dirette interessate. Questa mattina all’Unimol, presso l’aula Franco Modigliani del II Edificio Polifunzionale, a Campobasso, si è tenuto il convegno “Il posto delle donne – esperienze a confronto”, un momento di riflessione e dialogo in merito al percorso pratico compiuto dalla società molisana, nell’attuazione della parità e delle pari opportunità. La parola è stata ceduta a queste donne “eccezionali”, mettendo in luce le difficoltà spesso incontrate dalle stesse e la necessità di un’istruzione e di una formazione che siano garanti di una inclusione delle donne nei posti apicali degli organici istituzionali, politici, nella società tout court. Dal Prefetto di Campobasso Maria Guia Federico al Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco Cristina D’Angelo, dalla Direttrice della Scuola Allievi della Polizia di Stato di Campobasso Valeria Moffa all’assessore comunale alla Cultura Emma De Capoa, sono state decine le donne intervenute nel corso dell’incontro e ognuna di loro ha raccontato un piccolo aneddoto e contestualizzato il problema nel proprio ambiente, facendo seguire gli obiettivi da raggiungere per veder garantite sempre le pari opportunità. L’evento rientrava tra le iniziative previste all’interno de “Il marzo delle donne”, programma condiviso con il CUG e la Consigliera di parità dell’Università degli Studi del Molise, dalla Consigliera di parità della Regione Molise, dalla Commissione per le parità e le pari opportunità della Regione Molise, dal Comune di Campobasso, dall’Osservatorio Pari Opportunità e politiche di genere Auser Molise, e dalle associazioni Actionaid Molise Sez. Campobasso e Fidapa BPW Italy Sez. Campobasso.
venerdì 25 Luglio 2025 - 10:31:21 AM
News
- L’Olympiakos sceglie lo stadio di Isernia per preparare l’amichevole contro il Napoli
- Ddl ColtivaItalia, 1 miliardo di euro per l’agricoltura. Micone: “Misura epocale”
- La Molisana rinnova la partnership con il Campobasso Fc: logo sul pantaloncino
- Il ministro Locatelli in visita al Neuromed: incontro con ricercatori, associazioni e cooperative sociali. FOTO
- Frode alimentare: sequestrate al mercato 24 bottiglie contenente alcool isopropilico, 3 persone denunciate
- Progetto In.Te.Gra, Ats di Campobasso pubblica avviso per percorsi formativi gratuiti
- Petrella: gestione ex rifugio forestale, il Comune pubblica avviso
- Campobasso Fc, dal Torino arriva l’attaccante Padula. Preso anche Lorenzo DI Livio, figlio del “soldatino” della Juve