Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 17 Settembre 2025 - 08:31:18 AM
News
  • “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
  • Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
  • Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
  • Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
  • Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
  • Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
  • Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
  • Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Candidatura Unesco transumanza, Molise sotto i riflettori dei media nazionali

Candidatura Unesco transumanza, Molise sotto i riflettori dei media nazionali

0
Di MoliseTabloid il 29 Marzo 2018 Attualità
img

Ha avuto un’eco straordinaria la notizia della candidatura internazionale della transumanza a patrimonio immateriale dell’umanità Unesco, presentata a Parigi dalle Rappresentanze Parlamentari di Italia, Grecia e Austria. La notizia, che è stata diffusa dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, ha messo in luce il ruolo determinante svolto dal Molise in un lungo processo partito nel 2015 per volontà di Nicola Di Niro, direttore dell’Agenzia di Sviluppo Rurale Moligal e della famiglia Colantuono, custode del tramando in Molise e Puglia dell’antico rito agropastorale. Il sito di Repubblica online e la popolare trasmissione radiofonica di Rai Radio 2, Caterpillar, hanno raccontato del lavoro partito dal Molise ed esaltato la qualità della transumanza, nella sua genuinità e valore storico-paesaggistico dal forte contenuto identitario. Un grosso spot pubblicitario per il fenomeno delle migrazioni stagionali di greggi, mandrie a pastori. A Caterpillar i conduttori e il responsabile della comunicazione della transumanza molisana, Maurizio Cavaliere, hanno parlato del forte impatto mediatico del fenomeno, in particolare di quello della transumanza di maggio dalla Puglia al Molise, portata avanti con dedizione secolare dalla famiglia Colantuono. Immediato è stato il riscontro sulla pagina facebook dedicata ‘Transumanza e altre meraviglie dal Molise’. Grossa soddisfazione da parte di Nicola Di Niro di Asvir Moligal che ha detto: “Siamo partiti nel 2015. Eravamo noi, la Puglia, l’Abruzzo, la Basilicata, il Lazio e la Campania. Poi abbiamo trovato manforte negli amici della Grecia, e ancora le altre regioni italiane legate alla transumanza, infine l’Austria e il grande lavoro del Mipaf che ha premiato il coinvolgimento attivo delle comunità che in questi anni si sono date da fare per valorizzare il fenomeno. Vorrei evidenziare – ha concluso – che la candidatura formalmente presentata a Parigi è solo il primo paletto piantato lungo il programma ‘Pastoralismo, transumanza e grandi vie della civiltà’ sul quale siamo concentrati per il futuro”. L’intuizione degli operatori molisani e il massiccio partenariato avvicinano la transumanza a un risultato straordinario: sarebbe la ‘nona meraviglia’ nel patrimonio immateriale italiano e la prima in assoluto, quindi anche considerando il patrimonio materiale, per il Molise.

La soddisfazione del sindaco di Campobasso Antonio Battista. “C’è una grande fetta del territorio del capoluogo e della provincia di Campobasso che partecipa con fervore alla candidatura della Transumanza a diventare patrimonio culturale immateriale dell’umanità Unesco. Richiesta presentata a Parigi che vede l’Italia capofila di altri due gradi Paesi: la Grecia e l’Austria. Una candidatura che mi riempie di orgoglio perché restituisce importanza ad un’antica tradizione, ormai poco praticata, e perché al tempo stesso valorizza quegli antichi ‘corridoi’ che una volta erano frequentati da pastori ed allevatori e che oggi, senza un’attenta e mirata azione di tutela, rischiano di scomparire. L’accoglimento da parte dell’Unesco della richiesta sarebbe un valido ed importante riconoscimento sociale, paesaggistico e antropologico, ma soprattutto un riconoscimento che andrà a salvaguardare quanti, con non poca fatica, mantengono ancora viva la transumanza. Ciò che mi rende ancora più fiero è che l’iniziativa di far appello all’Unesco sia partita proprio da un gruppo di persone del Molise, regione in cui la famiglia Colantuono da tempo lavora affinché l’antica tradizione non venga dimenticata”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Ultimi articoli

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:31 am, 09/17/2025
temperature icon 19°C
cielo coperto
86 %
1018 mb
7 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:43 am
Tramonto: 7:08 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}