Tanti molisani hanno rispettato la tradizionale visita ai Sepolcri, gli spazi delle chiese allestiti al termine della “Missa in Cena Domini” del Giovedì Santo, destinati ad accogliere le specie eucaristiche consacrate e a conservarle sino al pomeriggio del Venerdì Santo quando, al termine della liturgia penitenziale, verranno distribuite ai fedeli per la comunione sacramentale. File soprattutto davanti agli ingressi dei siti di maggiore attrazione, come ad esempio le Cattedrali: numerosi fedeli e credenti hanno ammirato i piccoli spazi artistici dedicati per lo più a momenti della vita di Cristo e ai temi liturgici, lasciando un’offerta e in alcuni casi fermandosi a pregare in comunione. In diverse chiese gruppi di persone, sia giovani che meno giovani, hanno intonato canti per l’occasione, che hanno spezzato il consueto silenzio che viene accompagnato durante la visita. Nel pomeriggio è stato dato spazio anche agli altri riti come la processione degli Apostoli e la lavanda dei piedi.
mercoledì 5 Novembre 2025 - 02:01:22 AM
News
- Tunnel, il Tar respinge il ricorso della De Francesco: nessun diritto alla stipula né a risarcimento
- Prove di carico sui viadotti Tappone e Saraceno, limitazioni al traffico notturno sulla Statale 87
- Messaggi truffa agli utenti molisani, falsi sms del Cup Asrem
- Pallavolo, Roberti riceve il presidente Fipav e il ct della nazionale maschile a Palazzo Vitale
- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO
- Offese e percosse a un minore, 47enne con divieto di dimora in Molise finisce in carcere
- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
- Salvo il Tribunale di Larino, è nella nuova mappa giudiziaria | Notarangelo: “Ora investire per rafforzarlo”



