Tanti molisani hanno rispettato la tradizionale visita ai Sepolcri, gli spazi delle chiese allestiti al termine della “Missa in Cena Domini” del Giovedì Santo, destinati ad accogliere le specie eucaristiche consacrate e a conservarle sino al pomeriggio del Venerdì Santo quando, al termine della liturgia penitenziale, verranno distribuite ai fedeli per la comunione sacramentale. File soprattutto davanti agli ingressi dei siti di maggiore attrazione, come ad esempio le Cattedrali: numerosi fedeli e credenti hanno ammirato i piccoli spazi artistici dedicati per lo più a momenti della vita di Cristo e ai temi liturgici, lasciando un’offerta e in alcuni casi fermandosi a pregare in comunione. In diverse chiese gruppi di persone, sia giovani che meno giovani, hanno intonato canti per l’occasione, che hanno spezzato il consueto silenzio che viene accompagnato durante la visita. Nel pomeriggio è stato dato spazio anche agli altri riti come la processione degli Apostoli e la lavanda dei piedi.
sabato 24 Maggio 2025 - 07:00:36 AM
News
- “I colori dell’Autismo”, donati materiali ludici alla Smile Room del Neuromed
- Strade Provinciali, tagliati fondi per il 70%. Puchetti: “Pesanti conseguenze per la programmazione”
- Gtm, sindaco Balice incontra Uiltasporti: “Lavoratori sono priorità nel dialogo con l’azienda”
- Lavoro, previste 1.790 entrate a maggio (+13% rispetto al 2024). Bene servizi, male costruzioni
- Forza Italia, Roberti agli Stati Generali del Mezzogiorno: “Governo impegnato per colmare le distanze”
- Borsa del Turismo Esperienziale, prima edizione in Molise. Pubblicato il bando
- Ispra, marcati altri sei fratini con inanellamento. Ecco i nomi scelti
- Ripristinate le ultime due urne che ospitavano le reliquie di San Pardo