“Nobili Presenze del Castello Monforte” è il titolo della mostra itinerante di costumi storici allestita nell’incantevole scenario del Castello d’Evoli di Castropignano. L’allestimento è stato pensato e voluto per celebrare la riapertura al pubblico del pregevole manufatto che ricade nel territorio di Castropignano, comune del Parco delle Morge Cenozoiche. In occasione della riapertura del Castello D’Evoli di Castropignano “La Mantigliana”, Gruppo di Lavoro dell’associazione Centro Studi Storici e Sociali V. Fusco – Cultori del Costume, ha allestito una mostra espositiva di abiti medievali che verrà inaugurata, unitamente alla mostra fotografica curata da Carmine Brasiliano, nella mattinata di lunedì 17 Aprile, giorno di Pasquetta, alla presenza dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Margherita Brunetti, dei coordinatori del Parco delle Morge Cenozoiche, Roberto Colella e Davide Vitiello, e dell’associazione dei Custodi del Territorio. Gli abiti sono stati realizzati da Addolorata Di Cristofaro, da sempre appassionata di costumi storici, in occasione della manifestazione rievocativa su “Cola di Monforte e Altabella di Sangro”, tenuta il 7 Agosto 2016 al Castello Monforte di Campobasso. La collezione di capi di abbigliamento è stata data alla luce dopo mesi e mesi di studio e ricerca approfondita sulla storia del costume nel periodo di riferimento: il 1450. Obiettivo della ricostruzione sartoriale di abiti maschili e femminili è contribuire a far rivivere in appassionati e turisti l’atmosfera dell’epoca in una cornice suggestiva come il Castello d’Evoli di Castropignano. Sarà possibile visitare la mostra tutte le domeniche a partire dalle ore 10 alle ore 13, in concomitanza con gli orari di apertura del castello, e nelle giornate del 25 aprile, 29 aprile e 1 maggio, dalle ore 10 alle 13 e dalle 16 alle 18. L’allestimento durerà fino a domenica 14 maggio.
giovedì 18 Settembre 2025 - 11:53:37 AM
News
- Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
- Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
- L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”
- Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì
- Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità