E’ allarme all’ospedale Cardarelli di Campobasso dove è attualmente ricoverata una donna colpita da meningite. Il caso è stato accertato dal personale medico del nosocomio che hanno avviato tutte le procedure per fornire le cure alla paziente, di 61 anni, ricoverata nel fine settimana con una febbre altissima. Ora si trova nel reparto Infettivi sotto osservazione. “Le sue condizioni sono serie – ha detto all’Ansa il direttore sanitario del Cardarelli, Filippo Vitale – anche se improntate a un lieve miglioramento. Si tratta di una meningite batterica da pneumococco: da questa mattina sta un pò meglio, nutriamo un cauto ottimismo”. Il direttore Asrem Antonio Lucchetti, contattato da noi telefonicamente nel pomeriggio, non ha saputo fornire il quadro aggiornato. “Sto rientrando a Campobasso, ho parlato col personale medico, nelle prossime ore sapremo in maniera più approfondita la reale situazione”. La donna, quindi, seppure in relativo miglioramento, non è ancora fuori pericolo. Intanto sono in corso i dovuti accertamenti per capire come la paziente abbia contratto l’infiammazione batterica e se vi sia da escludere la necessità di sottoporre a profilassi persone entrate in contatto con la donna.
martedì 8 Luglio 2025 - 08:56:04 PM
News
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
- Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
- Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
- Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo