Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 8 Luglio 2025 - 09:00:45 PM
News
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
  • Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
  • Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
  • Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Poietika 2018, ‘La parola e la bellezza’ il Molise vola oltre i confini regionali e nazionali

Poietika 2018, ‘La parola e la bellezza’ il Molise vola oltre i confini regionali e nazionali

0
Di MoliseTabloid il 13 Aprile 2018 1. Categorie news, Campobasso, Cultura
img

Ospiti di prestigiosa fama internazionale, gli incontri con le scuole e gli eventi sul territorio. Sono queste le novità della quarta edizione di Poietika, presentata nella sala stampa della Gil di via Milano. “E’ stato un grande impegno, un lavoro straordinario da parte di tutta la squadra: l’organizzazione di questa edizione è stata l’utopia che diventa realtà.  – ha dichiarato con emozione e soddisfazione la presidente della Fondazione Molise Cultura Antonella Presutti –  Sentire gli artisti invitati affermare: siamo onorati di partecipare a Poietika ci riempie di gioia e finalmente il Molise è fuori dai confini regionali, viene valorizzato a livello nazionale e internazionale. Il merito è di tutta la squadra: la Fondazione, la Regione Molise, Tèkne e Multitasking per il grande l’impegno profuso”. Il consigliere regionale delegato alla Cultura Nico Ioffredi, evidenziando il bilancio estremamente positivo di tutte le edizioni della manifestazione, ha sottolineato due aspetti molto significativi: “la qualità elevata degli artisti presenti e la sensibilità culturale dei molisani che partecipano con grande interesse a tutti gli incontri”. Il direttore artistico Valentino Campo visibilmente commosso ha dichiarato “Poietika è una scommessa di straordinaria poliedricità e in ogni edizione registriamo una crescita notevole in termini di garanzia di professionalità, motivo per cui gli artisti internazionali scelgono di venire a Campobasso, in Molise”. Il direttore artistico ha poi passato in rassegna gli ospiti della quarta edizione. Ad aprire il ciclo di incontri il 16 aprile sarà lo scrittore, poeta e saggista marocchino TAHAR BEN JELLOUN, noto per i suoi scritti sull’immigrazione e il razzismo. Con lui dialogherà JEAN PORTANTE, scrittore e poeta italo lussemburghese, che torna a Poietika dopo l’affascinante incontro della scorsa edizione. Il 18 aprile il Teatro Savoia ospiterà PIERO BOITANI, scrittore e critico letterario, professore di letteratura inglese all’Università La Sapienza di Roma. Ha pubblicato saggi su autori americani e sulla narrativa e la letteratura dell’Inghilterra medievale. Lo scrittore EDGARDO FRANZOSINI sarà l’ospite della serata del 19 aprile. Ha pubblicato Il mangiatore di carta (SugarCo), Raymond Isidore e la sua cattedrale (Adelphi) ottenendo il Premio l’Inedito-Maria Bellonci e il Premio Procida-Elsa Morante, Bela Lugosi. Biografia di una metamorfosi (Adelphi) con cui ha vinto il Premio Fimcritica, Sotto il nome del Cardinale (Adelphi), Sul Monte Verità (Il Saggiatore) e Questa vita tuttavia mi pesa molto (Adelphi). Suoi racconti sono apparsi su Panta e su Watt. I suoi libri sono stati tradotti in Francia, Spagna, Germania. Ancora un ospite internazionale per Poietika. Il 2 maggio il protagonista sarà IAN GOLDIN, direttore fondatore della Oxford Martin School, il principale centro mondiale per la ricerca interdisciplinare in sfide globali critiche. Professore universitario presso il Balliol College di Oxford, presidente dell’iniziativa globale CORE per riformare l’economia, Goldin ha ricoperto in precedenza la carica di vice presidente e direttore presso la Banca Mondiale e amministratore delegato della Banca di sviluppo dell’Africa australe, durante la quale è stato consulente del presidente Nelson Mandela. Ha anche lavorato come economista principale presso la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (EBRD) e come direttore del programma presso l’OCSE a Parigi. Il 3 maggio spazio a GIUSEPPE BARBERA, professore ordinario di Colture Arboree all’Università di Palermo, si occupa di sistemi e paesaggi della tradizione agricola mediterranea. Ha ricevuto numerosi titoli accademici e scientifici. è stato responsabile scientifico del recupero del giardino di agrumi della “Kolymbetra” (Parco della Valle dei Templi) per conto del FAI. Il 6 maggio chiude la prima parte di Poietika 2018, il regista PUPI AVATI, straordinario autore di storie e immagini evocative, tra nostalgia del passato e della civiltà di provincia. Con questa quarta edizione, inoltre, Poietika in estate si aprirà all’intero territorio regionale cominciando il 22 luglio con STEVE MCCURRY, fotografo di fama internazionale, proseguendo con numerosi ospiti toccando fino alla metà di agosto numerosi borghi molisani e i teatri sannitico/romani di Pietrabbondante e Altilia di Sepino. L’ingresso agli eventi è gratuito, è necessario solo prendere il biglietto segnaposto, sia all’auditorium Gil in via Milano che al teatro Savoia, nelle rispettive biglietterie che saranno aperte un’ora prima dell’evento.

Tutte le informazioni su:

WWW.POIETIKA.COM

https://www.facebook.com/poietikacampobasso/

https://www.instagram.com/poietika_art_festival/

IL CALENDARIO prima parte

16 Aprile CAMPOBASSO Teatro Savoia ore 18,30

TAHAR BEN JELLOUN  dialoga con JEAN PORTANTE

17 Aprile CAMPOBASSO  Auditorium Palazzo Gil ore 11.00

JEAN PORTANTE incontra gli studenti

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Ultimi articoli

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025

Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo

7 Luglio 2025

Foci inquinate in Molise, Goletta Verde: “Cariche batteriche oltre i limiti di legge”

7 Luglio 2025

Evasione fiscale, violazioni nella trasmissione degli incassi: sigilli ad un’attività commerciale

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:00 pm, 07/08/2025
temperature icon 23°C
cielo sereno
65 %
1008 mb
16 Km/h
Vento: 24 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}