Anche il presidente della Regione Paolo Frattura si schiera con l’Ordine dei Giornalisti del Molise contro l’accorpamento con l’Abruzzo per la rappresentanza nazionale. “L’Ordine regionale dei giornalisti del Molise è un tassello importante dell’autonomia della nostra Regione. La sua istituzione nel 2004 è stata possibile grazie all’impegno dei tanti cronisti molisani che si sono spesi in una battaglia non facile per dare una identità e un’appartenenza riconoscibili alla loro professione. La nascita dell’Odg Molise è stata salutata all’epoca come una conquista, lo è ancora adesso. L’Ordine è stato ed è un punto di riferimento per gli operatori della nostra informazione locale per presenza e assistenza, favorendo la qualificazione del loro mestiere. Ha reso la professione più accessibile, offrendo a molti giovani una possibilità altrimenti più complicata da raggiungere. Accorparlo a un’altra regione per l’elezione dei propri rappresentanti del Consiglio nazionale dei giornalisti annullerebbe importanti garanzie per i giornalisti molisani. Sarebbe, il nostro Molise, l’unica regione italiana a rimanerne priva: non possiamo accettarlo. Siamo accanto all’Ordine dei giornalisti del Molise e alla espressione della sua rappresentanza territoriale a livello nazionale perché resti nella nostra regione il presidio a tutela della qualità del lavoro del giornalista”. È il contenuto della lettera che Frattura ha inviato al presidente dell’Ordine nazionale dei giornalisti (f.f.), Santino Franchina, e al presidente della I Commissione Affari Costituzionali del Senato, Salvatori Torrisi, affinché alla delicata questione sia data la giusta attenzione nell’indirizzo auspicato dall’Odg Molise.
giovedì 4 Settembre 2025 - 04:12:34 AM
News
- Legione Carabinieri: Antonino Neosi trasferito al Comando Generale dell’Arma, visita e saluto ai militari a Isernia
- Palazzo San Giorgio, visita del Console Generale degli Stati Uniti a Napoli
- Fondi europei, Fanelli: “Vergognoso far passare i ritardi nella spesa come un successo”
- Ladri in azione nel Museo della Memoria di Isernia, rubati abiti antichi per 200mila euro
- ‘Perosi’, aumentano le iscrizioni | Ultimi giorni per aderire ai corsi del Conservatorio
- Dopo la pausa estiva torna Campobazar, appuntamento a Villa De Capoa
- “Traiettorie contemporanee”, il 6 settembre presentazione pubblica del progetto
- Campobasso capitale dei giovani talenti delle bocce: conto alla rovescia per i Campionati Italiani Juniores 2025