Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 11 Luglio 2025 - 02:19:06 PM
News
  • Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne
  • Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
  • Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
  • Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
  • Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
  • Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
  • Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
  • Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»Polizia sul territorio. Controlli stradali, denunciate quattro persone per truffa e minacce

Polizia sul territorio. Controlli stradali, denunciate quattro persone per truffa e minacce

0
Di MoliseTabloid il 27 Aprile 2018 Cronaca, Isernia
img

Personale della Squadra Volanti, con l’ausilio del personale della Divisione P.A.S. e del Reparto Prevenzione Crimine di Pescara, su impulso del Questore di Isernia, Ruggiero BORZACCHIELLO, ha proceduto a mirati controlli sul territorio nei Comuni di Isernia e Venafro. Detti servizi rientrano nell’attuazione dell’operazione, predisposta a livello nazionale da parte del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, denominata “periferie sicure”, al fine di contrastare l’illegalità diffusa, con precipuo riferimento alle aree periferiche caratterizzate da fenomeni di irregolarità e degrado. Tale attività, consistita nella predisposizione di nr. 36 posti di controllo con l’impiego di nr. 25 pattuglie, nr. 76 operatori, ha permesso di procedere all’identificazione di 336 persone, 716 autovetture di cui 508 controllate con il sistema “Mercurio”, nr. 15 controlli di persone sottoposte agli arresti domiciliari. Detta attività di prevenzione e repressione dei reati in genere ha portato all’adozione dei seguenti provvedimenti:

nr. 6 infrazioni al c.d.s.;

nr. 3 sequestri di veicoli sprovvisti di regolare copertura assicurativa;

nr. 1 sequestro amministrativo di autovettura;

nr. 2 persone segnalate per l’inosservanza della normativa sulle misure di prevenzione di cui al d.lgs. 159/2011;

nr. 6 esercizi pubblici controllati.

Inoltre, all’esito di numerose segnalazioni pervenute all’Ufficio Denunce della Questura di Isernia relative a cambi arbitrari dei gestori di fornitura elettrica, la Squadra Mobile ha effettuato una minuziosa attività di indagine che ha consentito di deferire in stato di libertà un uomo italiano di anni 41, una donna italiana di anni 40 ed un cittadino serbo di anni 22 per i reati di truffa, possesso di documenti di identificazione falsi, sostituzione di persona, uso abusivo di sigilli e strumenti veri, falsità materiale commessa dal privato. I tre soggetti, di cui i 2 uomini con pregiudizi di polizia per gli stessi fatti, hanno stipulato numerosi contratti di fornitura elettrica all’insaputa dei reali utilizzatori. Infatti si è appurato che tali contratti venivano sottoscritti dal cittadino serbo in qualità di venditore e da uno studio di professionisti isernini ma a loro insaputa, apponendo, difatti, accanto alla firma un timbro falso. Anche la carta d’identità allegata ai contratti è risultata palesemente contraffatta. Gli investigatori della Squadra Mobile da una attenta e puntuale analisi della documentazione prodotta dalle vittime e dall’incrocio dei numerosi dati raccolti hanno individuato una società con sede fuori regione utilizzata dai malfattori per tale tipo di attività e successivamente sono giunti all’identificazione dei truffatori deferendoli all’Autorità Giudiziaria. Personale della Squadra Mobile ha deferito in stato di libertà, per il reato di minaccia, un cittadino italiano di anni 36 in quanto lo stesso, dopo qualche mese dall’acquisto di un’autovettura ha lamentato il malfunzionamento del veicolo pretendendone la riparazione da parte del venditore. Quest’ultimo, cittadino della provincia di Isernia, con estrema solerzia ha provveduto alla sistemazione del problema meccanico dell’auto ma nonostante ciò ha ricevuto sulla propria utenza telefonica continue minacce per quanto accaduto. La vittima, impaurita per le continue intimidazioni si è recato  presso gli uffici della Questura per denunciare i fatti, gli investigatori della Squadra Mobile con estrema celerità sono riusciti ad individuare il reale utilizzatore dell’utenza telefonica e denunciarlo all’Autorità Giudiziaria ponendo fine a tale situazione. La stessa sorte è toccata ad un cittadino italiano di anni 50, titolare di un’impresa edile che a seguito di alcuni lavori svolti su commissione di un cittadino isernino lo ha minacciato in più occasioni alla presenza anche di terze persone in quanto quest’ultimo al termine dell’opera ha lamentato l’inadeguatezza di alcune attività rispetto a quanto pattuito all’inizio dell’opera. A seguito della denuncia della vittima, gli operatori della Squadra Mobile dopo aver raccolto numerose testimonianze hanno deferito in stato di libertà il predetto per il reato di cui all’art. 612 c.p.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne

11 Luglio 2025

Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane

10 Luglio 2025

Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato

10 Luglio 2025

Ultimi articoli

Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne

11 Luglio 2025

Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane

10 Luglio 2025

Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol

10 Luglio 2025

Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO

10 Luglio 2025

Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato

10 Luglio 2025

Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate

10 Luglio 2025

Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini

10 Luglio 2025

Vettura contro autocarro, conducente ferito e trasportato in ospedale

10 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:19 pm, 07/11/2025
temperature icon 27°C
poche nuvole
36 %
1013 mb
17 Km/h
Vento: 17 Km/h
Nuvole: 14%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:37 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}