Presentato a Palazzo San Giorgio il piano di Zona Franca Urbana, provvedimento del Governo per combattere disagio economico e sociale. Il Comune di Campobasso potrà usufruire di 5 milioni e 700mila euro, con possibili risorse aggiuntive da parte della Regione. Tre le zone del capoluogo interessate dalle misure di intervento: il centro storico (via Tiberio, via Garibaldi, via San Lorenzo, viale del Castello, via Orefici, via Marconi, via Sant’Antonio Abate, contrada Fontana Vecchia), parte del quartiere Cep (via XXIV Maggio, via IV Novembre, fino a via Sant’Antonio dei Lazzari), zona via Montegrappa (comprese via Piave, via Altobello, via De Gasperi, via Monte Santo, via Monte San Michele, via Sturzo). In sostanza le piccole medie imprese e gli studi di professionisti possono fare richiesta di rimborsi sulle imposte sui redditi, Irap, Imu e contributi per il lavoro dipendente. Dalle ore 12 del 4 maggio alle ore 12 del 23 maggio sarà aperta sul sito internet del Ministero dello Sviluppo Economico la finestra dedicata al bando, attraverso cui potranno essere inoltrate le domande, che dovranno essere inviate esclusivamente online con firma digitale, l’attestazione del Comune e l’attestazione della reale collocazione dello studio professionale o dell’impresa in zona franca urbana.
martedì 9 Settembre 2025 - 03:03:09 PM
News
- Carenza personale al Veneziale, Castrataro: “Adotteremo agevolazioni per i medici e le loro famiglie che verranno a Isernia”
- Presidente Camera Lorenzo Fontana in visita al Neuromed. Cesa: “L’Istituto è orgoglio italiano”
- Acqua alla Puglia, M5S: “Progetto gonfiato. Subito un tavolo tecnico”
- Giardini chiude con successo Sonika Art Festival: musica come ponte tra culture e generazioni
- Termoli Musica, parte la sessione autunnale della XXI stagione concertistica. Il programma
- Termoli, mensa scolastica: il 15 settembre al via negli asili nido, il 29 a Infanzia e Primaria
- Chiusura serale sovrappasso, Di Claudio: “Scelta penalizzante. Servono illuminazione, videosorveglianza e manutenzione”
- I medici venezuelani chiedono un futuro in Molise, incontro con i vertici del Consiglio regionale