Da oggi 4 maggio al 23 maggio è attivo pressa la sede dell’Asec Confesercenti di Campobasso, in via IV Novembre 28, lo sportello per la presentazione delle domande di agevolazione per commercianti e imprenditori già esistenti e di nuova costituzione in merito al progetto “Zona Franca Urbana”. Un iter avviato nel 2009, quando l’Asec Confesercenti fu una delle protagoniste attive del progetto del Mise per la “selezione e perimetrazione delle zone franche urbane e ripartizione delle risorse”. La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 150 dell’11 luglio 2009 della deliberazione del Cipe n. 4/2009 ha avuto un momento di svolta il 6 ottobre 2017 quando è stato pubblicato il Decreto Ministeriale Mise-Mef che dà attuazione al finanziamento di 10 Zone Franche Urbane, ricadenti in ben 11 comuni italiani. Tra queste, le Zfu del Comune di Campobasso. Le Zfu sono aree infracomunali di estensione minima in cui sono previste agevolazioni per le attività che già operano al loro interno o intendono insediarsi. Le strade che rientrano nella Zfu di Campobasso sono: contrada Calvario, strada vicinale Sant’Antonio, via San Lorenzo, via Sant’Antonio dei Lazzari, via XXIV Maggio, via Altobello, via De Gasperi, via Piave, Ferrovia Campobasso-Termoli, via Monte San Michele, via Montesanto, via Sturzo, via IV Novembre, via Tiberio, via Garibaldi, viale del Castello, via Orefici, via Marconi, via Sant’Antonio Abate, Contrada Fontanavecchia, Tangenziale, Strada Perimetrale, Campo Coni. Le imprese che intendono usufruire delle agevolazioni dovranno essere registrate, per i professionisti invece è richiesta l’iscrizione ai rispettivi ordini professionali. I benefici vanno dall’esenzione delle imposte sui redditi ed esenzione dell’Imu, all’esonero contributo a carico del datore del lavoro sui contratti di lavoro dipendente a tempo indeterminato e determinato.
				
	martedì 4 Novembre 2025 - 04:58:30 AM				
							
				
	News
	
				- Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
 - Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
 - Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
 - Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
 - “Le parole fanno più male delle botte”, Polizia incontra gli studenti per dire stop al bullismo
 - Innovazione, sviluppo e investimenti esteri: il Molise alla Selecting Italy 2025
 - Buon avvio, poi poco mordente: la Magnolia junior cede all’Ariano
 - Sport e benessere: “il diritto a stare bene” unisce giovani, tecnici e istituzioni
 

									 
					
  
  
  
  