Close Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì, Maggio 14
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Esercito Italiano, da 157 anni al servizio del Paese. Celebrato l’anniversario

Esercito Italiano, da 157 anni al servizio del Paese. Celebrato l’anniversario

0
Di MoliseTabloid il 5 Maggio 2018 Attualità, Campobasso

Il 4 maggio 1861 un provvedimento del Ministro della Guerra Manfredo Fanti decretava la fine dell’Armata Sarda e la nascita dell’Esercito Italiano che, da allora, è stato indiscusso protagonista del processo di edificazione della nostra storia e costituisce una moderna e preziosa risorsa per il “sistema-Paese” dove tradizione e innovazione si fondono per realizzare uno strumento militare pienamente integrato a livello interforze e multinazionale, tecnologicamente al passo coi tempi. L’operato della Forza Armata a supporto della comunità internazionale, nel delicato processo di stabilizzazione delle aree di crisi, suscita ovunque l’unanime riconoscenza da parte di istituzioni e popolazioni, dal Mali alla Libia, dai Balcani al Libano, dall’Iraq all’Afghanistan fino alla Lettonia, dove uomini e donne dell’Esercito sono impegnati a donare speranza e a costruire un futuro migliore per milioni di persone che vivono in quei Paesi sconvolti da anni di guerre e lotte intestine. L’Esercito si adopera anche in Italia, sia nei molteplici interventi di pubblica calamità e di pubblica utilità, sia concorrendo alla salvaguardia della comunità nazionale nell’ambito dell’operazione “Strade Sicure” che coinvolge oltre 7000 donne e uomini nel controllo di vie e piazze delle città, delle principali stazioni e degli aeroporti per garantire la sicurezza dei cittadini. Il Comando Militare Esercito “Molise” ha voluto celebrare il 157° anniversario della costituzione dell’Esercito Italiano con una sobria cerimonia svolta nella Caserma “Gen. Gabriele PEPE”. Al riguardo, è stata data lettura dell’Ordine del Giorno all’Esercito del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Generale di Corpo d’Armata Salvatore Farina. A seguire, una rappresentanza del Comando Militare Esercito “Molise” ha visitato il Museo Internazionale delle Guerre Mondiali di Rocchetta a Volturno. All’evento hanno partecipato il Prefetto di Isernia Fernando Guida e altre autorità civili e militari della Regione tra cui il Sindaco della Città di Rocchetta a Volturno Teodoro Santilli. Nella circostanza, il Comandante Militare Esercito “Molise”, Col. Andrea Bolognesi, ha voluto ringraziare le autorità a testimonianza della consolidata vicinanza istituzionale fra gli Enti della Regione e, in particolar modo, il Presidente dell’Associazione Storico Culturale 1943-1944, Duilio VIGLIOTTI e il Direttore Scientifico del Museo, Prof. Giuseppe PARDINI, per l’ospitalità offerta in un luogo di particolare rilevanza storica per l’Esercito Italiano.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Club Isernia Inner Whell, premio al Museo del Profumo di Sant’Elena Sannita

13 Maggio 2025

Nuovo Paino Sociale, Cgil: “Lavoratori e lavoratrici devono essere centrali anche nel dibattito pubblico”

13 Maggio 2025

Stipendi pagati in ritardo, Petracca: “Colpa di un contenzioso con la Regione. Continuiamo a lavorare in silenzio”

13 Maggio 2025

Ultimi articoli

Ragazza bloccata e violentata in un angolo del terminal bus, salvata da 4 giovani. Arrestato 18enne in fuga

14 Maggio 2025

Disavventura per un’anziana: anelli incastrati alle dita dopo una frattura, in ospedale arrivano i Vigili del Fuoco

13 Maggio 2025

Mozione trasporto ferroviario, Salvatore: “Ministero e Rfi dovranno ripartire da questo atto”

13 Maggio 2025

Ferrovie, approvati due atti di indirizzo: lavori elettrificazione entro il 2026 e riapertura Campobasso-Termoli

13 Maggio 2025

Trasporti ferroviari, Gravina: “Da RFI e Ministero due versioni opposte. Ora la Regione sia garante della trasparenza”

13 Maggio 2025

Club Isernia Inner Whell, premio al Museo del Profumo di Sant’Elena Sannita

13 Maggio 2025

Nuovo Paino Sociale, Cgil: “Lavoratori e lavoratrici devono essere centrali anche nel dibattito pubblico”

13 Maggio 2025

Stipendi pagati in ritardo, Petracca: “Colpa di un contenzioso con la Regione. Continuiamo a lavorare in silenzio”

13 Maggio 2025

Guardia di Finanza, il Colonnello Franco Tuosto lascia il Comando provinciale di Isernia

13 Maggio 2025

Fiamme oro di Campobasso, medaglia d’argento ai Campionati italiani under 15 e Master di lotta

13 Maggio 2025

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}