Il Comune di Campobasso “sta facendo un errore storico”. Così il consigliere comunale Francesco Pilone (Laboratorio Civico) interviene sulla decisione della competente Commissione consiliare di intitolare l’esistente Piazza Savoia ai giudici Falcone e Borsellino. “Non vorrei essere frainteso – sottolinea l’esponente della minoranza, – massimo rispetto per due martiri della lotta alla mafia e testimoni di legalità, ma come amministratori abbiamo il dovere di tutelare il discorso storico della città che si caratterizza anche attraverso la sua toponomastica”. Pilone fa osservare che da Piazza Savoia si snoda un percorso storico a raggiera che interessa molte strade: Via Duca d’Aosta, via Duca degli Abruzzi, Principe di Piemonte, Conte Rosso, corso Vittorio Emanuele, viale Elena, via Petrella, via Mazzini, via Cavour, via Garibaldi, Piazza della Vittoria, solo per citarne alcune, per poi arrivare a via XXIV Maggio, via IV Novembre e altre intitolate a esponenti che hanno segnato la storia d’Italia e del Molise. (fonte Ansa)
martedì 16 Settembre 2025 - 09:59:24 PM
News
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
- Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi