Il Comune di Campobasso “sta facendo un errore storico”. Così il consigliere comunale Francesco Pilone (Laboratorio Civico) interviene sulla decisione della competente Commissione consiliare di intitolare l’esistente Piazza Savoia ai giudici Falcone e Borsellino. “Non vorrei essere frainteso – sottolinea l’esponente della minoranza, – massimo rispetto per due martiri della lotta alla mafia e testimoni di legalità, ma come amministratori abbiamo il dovere di tutelare il discorso storico della città che si caratterizza anche attraverso la sua toponomastica”. Pilone fa osservare che da Piazza Savoia si snoda un percorso storico a raggiera che interessa molte strade: Via Duca d’Aosta, via Duca degli Abruzzi, Principe di Piemonte, Conte Rosso, corso Vittorio Emanuele, viale Elena, via Petrella, via Mazzini, via Cavour, via Garibaldi, Piazza della Vittoria, solo per citarne alcune, per poi arrivare a via XXIV Maggio, via IV Novembre e altre intitolate a esponenti che hanno segnato la storia d’Italia e del Molise. (fonte Ansa)
mercoledì 9 Luglio 2025 - 04:13:54 PM
News
- Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
- Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
- Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia