Agenda romana fitta di impegni per il presidente della Regione Molise, Donato Toma, che ha preso parte a un incontro sulle problematiche connesse alla sicurezza sui luoghi di lavoro alla presenza del ministro Poletti e ai lavori della Conferenza delle Regioni. Nel pomeriggio di ieri è stata la volta della Conferenza Unificata e della Conferenza Stato-Regioni. «La relazione che sono riuscito a creare con i colleghi presidenti delle altre regioni e con la struttura – ha detto il governatore – è esaltante. C’è molto da fare, ho trovato dei canali istituzionali da percorrere. Noi siamo una piccola regione, abbiamo bisogno di tante cose, ma possiamo anche dare un apporto positivo alla Conferenza. Ci aspetta un grande lavoro – ha aggiunto Toma – e penso che questa sia la sede istituzionale giusta dove dovremo far sentire la nostra voce, a partire da tre priorità. La prima è il superamento della Legge Balduzzi , nel senso che inizieremo un percorso all’interno della Conferenza affinché venga modificata la legge. Quello che chiediamo è l’attivazione di almeno un ospedale DEA di II livello per regione indipendentemente dal numero di abitanti. Attualmente, il limite fissato dalla stessa legge è 600mila e noi non lo raggiungiamo. La seconda priorità è relativa alle infrastrutture. Già ho preso contatti con la Segreteria della Conferenza per approcciare con la struttura e porre temi che stanno molto a cuore ai molisani. L’altra questione da affrontare in tempi rapidi riguarda una nuova politica di gestione e valorizzazione delle acque. Porrò all’attenzione della Conferenza il fatto che servono compensazioni con quelle regioni, Campania, Abruzzo e Puglia, che utilizzano le nostre risorse idriche».
giovedì 30 Ottobre 2025 - 11:46:15 PM
News
- Isernia: auto si ribalta nel centro abitato, un ferito incastrato nell’abitacolo. VIDEO
- Macbeth, Carmen, Lina Sastri e tante risate: presentata la nuova stagione del Teatro Savoia
- Aggressione vicino a un locale: Dacur per 5 giovani, attività sospesa per 7 giorni
- Serie C. Il Campobasso nel mirino della Procura Federale: deferimento per una vecchia pendenza (sanata) di 14mila euro
- Incidente sulla Statale 17, mezzo pesante fermo sulla carreggiata: traffico deviato
- Cambio di appalto, 156 dipendenti 3G rischiano trasferimento. Andreola: “Subito un tavolo prefettizio”
- Ponte di Ognissanti, a Campobasso iniziative al cimitero per garantire maggiore sicurezza e fruibilità
- Prendeva i soldi delle assicurazioni sulla vita senza versarli alla compagnia: truffati 100 clienti, intascati 5 mln in 8 anni



