A Rocchetta al Volturno si è svolto un addestramento congiunto del Nucleo Vigili del Fuoco specializzato in Tecniche Speleo Alpino Fluviali e degli Istruttori in Tecniche di Primo Soccorso Sanitario. Scopo dell’esercitazione è testare le manovre di soccorso in ambiente particolarmente impervio. Le manovre hanno verificato la capacità del personale, pur in condizioni eccezionali e senza l’ausilio di mezzi aerei, di trasportare in tempi brevi, nella cosiddetta “golden hour”, un ferito da un ambiente di difficile accessibilità al ciglio stradale dove si ipotizza la consegna del ferito al personale sanitario del 118.
lunedì 3 Novembre 2025 - 05:19:14 PM
News
- Buon avvio, poi poco mordente: la Magnolia junior cede all’Ariano
- Sport e benessere: “il diritto a stare bene” unisce giovani, tecnici e istituzioni
- Arcigay Molise celebra Franco Caracciolo: dal Molise a Cinecittà, il coraggio di essere sé stesso
- Termoli per lo sport: riconoscimenti a società, atleti e cittadini
- Spike Devils, grande prova anche a Terni
- Prestigioso riconoscimento per l’Unità Operativa di Fisica Medica del Responsible di Campobasso
- Magnolia, cuore e voglia non bastano: Schio ha la meglio all’Arena
- Giornata defunti: Carabinieri ricordano il collega Elio Di Mella, ucciso da commando durante servizio di scorta



