A Rocchetta al Volturno si è svolto un addestramento congiunto del Nucleo Vigili del Fuoco specializzato in Tecniche Speleo Alpino Fluviali e degli Istruttori in Tecniche di Primo Soccorso Sanitario. Scopo dell’esercitazione è testare le manovre di soccorso in ambiente particolarmente impervio. Le manovre hanno verificato la capacità del personale, pur in condizioni eccezionali e senza l’ausilio di mezzi aerei, di trasportare in tempi brevi, nella cosiddetta “golden hour”, un ferito da un ambiente di difficile accessibilità al ciglio stradale dove si ipotizza la consegna del ferito al personale sanitario del 118.
mercoledì 10 Settembre 2025 - 07:05:26 PM
News
- Uber debutta a Campobasso: si parte con il trasporto pubblico non di linea “a chiamata”, a breve il servizio taxi
- Ministero Finanze: confermato l’aumento massimo delle aliquote regionali Irpef per i molisani
- Lions, a Termoli e Campomarino lo “Zaino Sospeso”: un aiuto da parte di tutti per le famiglie in difficoltà
- Maltempo, rinviato al 13 settembre il concerto di Spagna a Cercemaggiore
- Stellantis, Di Lucente a Monaco di Baviera: “Termoli bomba sociale pronta ad esplodere”
- Ascensore bloccato e fuoriuscita di fumo, momenti di paura per un adulto e due minori
- Grim-Molise Acque, raggiunto l’accordo: firmato piano per saldare debito. “Nessun aumento agli utenti”
- Da Stellantis ai lavoratori della mensa, De Socio (Cgil): “Il tempo degli annunci è finito”