Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 9 Luglio 2025 - 06:57:35 PM
News
  • Tir in fiamme sull’autostrada: viabilità deviata, ore di intervento per il 115
  • Violento scontro tra due auto, paura e qualche ferita per i due conducenti
  • Ingotte, lavori al viadotto Santa Lucia: semaforo e senso unico alternato fino a ottobre
  • Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
  • Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
  • Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Ex allievi Carabinieri si ritrovano a Campobasso a 40 anni dall’arruolamento

Ex allievi Carabinieri si ritrovano a Campobasso a 40 anni dall’arruolamento

1
Di MoliseTabloid il 16 Maggio 2018 Attualità, Campobasso
img

Il 20 maggio, presso la Caserma “E. Frate” a Campobasso, sede della Scuola Allievi Carabinieri, comandata dal Ten. Col. Antonio Renzetti, avrà luogo un raduno di “ex Allievi”, tutti del 54° Corso, già appartenenti alla 5a e 6a Compagnia”, che festeggeranno i 40 anni dall’arruolamento, avvenuto nel 1978. Molti ed entusiasti i Carabinieri, sia in servizio sia in congedo, che da nord a sud, provenienti da molte Regioni d’Italia, hanno aderito all’invito degli organizzatori. Saranno presenti anche Ufficiali e Sottufficiali, già istruttori di allora, tra cui: l’allora Tenente Luigi Robusto, oggi Generale di Corpo d’Armata in servizio quale Comandante dell’Interregionale “Culquaber” a Messina e di quelli in quiescenza: Tenente Matteo Falagario, oggi Generale di Brigata; del Capitano Francesco Amitrano, oggi Colonnello; dei Brigadieri Carmine Tangredi e Filippo Ricciardi, oggi entrambi Luogotenenti. Interpellando uno degli organizzatori (il Maresciallo – ora in pensione – Emanuele Di Mari), cui è stato chiesto perché un raduno e perché proprio a Campobasso, questi ha risposto: “in questi anni abbiamo fatto altri raduni e l’attuale scelta non è stata casuale. Per noi Campobasso è un luogo simbolo. Quel luogo rappresenta dove “tutto ha avuto inizio”. Quando siamo giunti alla Scuola Allievi, appena arruolati, avevamo la spensieratezza dell’incoscienza giovanile. Eravamo tutti ragazzi appena diciottenni e qualcuno non ancora. Chiunque di noi era galvanizzato dalla divisa che avevamo appena indossato, ma eravamo consapevoli di avere avuto il “privilegio” di essere entrati a far parte di una grande famiglia. Andiamo a Campobasso, per riunire ancora quella famiglia”. La partecipazione al raduno, degli ex Allievi Carabinieri, è molto eterogenea e prevede la presenza di numerosi famigliari e amici che li accompagnano. Dall’arruolamento del 1978, per ognuno di questi servitori dello stato, nel percorso della vita, molte cose sono cambiate. Strada facendo, dopo qualche anno, alcuni sono andati in congedo, cercando migliori fortune altrove; altri hanno proseguito la loro vita tra le file dell’Arma e alcuni di loro sono ancora in servizio. Questi ultimi, tra l’altro, nello stesso avvenimento festeggiano anche i 40 anni di servizio attivo. Comunque chi in congedo e chi in servizio, per tutti, esiste una comunanza: “il sentimento di appartenenza” a questa grande Istituzione, che a prescindere dall’attale condizione mai potrà essere cancellato. Un sentimento indelebile, sia nei cuori che nelle menti, di ognuno di loro. La cerimonia all’interno della Scuola sarà sobria e solenne. Alla celebrazione prenderà parte il Comandante del Rgt.; degli Ufficiali di allora; le locali Sezioni dell’A.N.C. (Associazione Nazionale Carabinieri) e dei Carabinieri Allievi Effettivi del 137° Corso di Formazione. Si inizia con l’alzabandiera; a seguire la Messa, presso la Cappella ubicata all’interno, ove, a conclusione della celebrazione religiosa, sarà consegnata una targa ricordo: “simbolica consegna degli alamari – passaggio del testimone” tra i “ragazzi di ieri” del 54° Corso Allievi – Anno 1978, ai “ragazzi di oggi” i Carabinieri Allievi del 137° Corso di formazione – Anno 2018. La cerimonia si concluderà, con tutti i reparti schierati, con la deposizione di una corona in onore ai caduti dell’Arma ed a seguire la lettura delle motivazione di concessione della M.O.V.M. al Carabiniere “Andrea Marchini”, a cui è intitolato il 54° Corso Allievi. Tutti i partecipanti concluderanno le celebrazioni con un convivio presso l’Hotel Palma Gioiosa in Castropignano.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Ingotte, lavori al viadotto Santa Lucia: semaforo e senso unico alternato fino a ottobre

9 Luglio 2025

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Ultimi articoli

Tir in fiamme sull’autostrada: viabilità deviata, ore di intervento per il 115

9 Luglio 2025

Violento scontro tra due auto, paura e qualche ferita per i due conducenti

9 Luglio 2025

Ingotte, lavori al viadotto Santa Lucia: semaforo e senso unico alternato fino a ottobre

9 Luglio 2025

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:57 pm, 07/09/2025
temperature icon 24°C
nubi sparse
47 %
1016 mb
17 Km/h
Vento: 19 Km/h
Nuvole: 33%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}