Da due giorni è scoppiata l’emergenza idrica in Basso Molise, in particolare a Termoli bisogna fare i conti con l’acqua non potabile, con tanto di ordinanza emanata dal sindaco Sbrocca che vieta l’uso dell’acqua corrente per uso alimentare e domestico contro i rischi per l’incolumità dei cittadini, consentendone solo l’utilizzo ai fini igienici. Salvo contrordine, il provvedimento sarà valido per tutta la giornata di oggi. La causa è da attribuire ai lavori al torrino del potabilizzatore della diga del Liscione che martedì è stato sottoposto ancora una volta ad una serie di manutenzioni straordinarie da parte dei tecnici di Molise Acque per via di una rottura. Non è la prima volta che si verifica un episodio del genere, motivo per cui si chiede da tempo un’accelerazione sul completamento dell’acquedotto centrale. Intanto a Termoli stanno giungendo autobotti per garantire l’approvvigionamento di acqua da parte dei cittadini, molti dei quali hanno provveduto a fare una maggiore scorta di bottiglie presso i supermercati, mentre nelle scuole è stata garantita la distribuzione di bottiglie d’acqua a studenti e personale.
mercoledì 10 Settembre 2025 - 08:52:33 PM
News
- Uber debutta a Campobasso: si parte con il trasporto pubblico non di linea “a chiamata”, a breve il servizio taxi
- Ministero Finanze: confermato l’aumento massimo delle aliquote regionali Irpef per i molisani
- Lions, a Termoli e Campomarino lo “Zaino Sospeso”: un aiuto da parte di tutti per le famiglie in difficoltà
- Maltempo, rinviato al 13 settembre il concerto di Spagna a Cercemaggiore
- Stellantis, Di Lucente a Monaco di Baviera: “Termoli bomba sociale pronta ad esplodere”
- Ascensore bloccato e fuoriuscita di fumo, momenti di paura per un adulto e due minori
- Grim-Molise Acque, raggiunto l’accordo: firmato piano per saldare debito. “Nessun aumento agli utenti”
- Da Stellantis ai lavoratori della mensa, De Socio (Cgil): “Il tempo degli annunci è finito”