Da due giorni è scoppiata l’emergenza idrica in Basso Molise, in particolare a Termoli bisogna fare i conti con l’acqua non potabile, con tanto di ordinanza emanata dal sindaco Sbrocca che vieta l’uso dell’acqua corrente per uso alimentare e domestico contro i rischi per l’incolumità dei cittadini, consentendone solo l’utilizzo ai fini igienici. Salvo contrordine, il provvedimento sarà valido per tutta la giornata di oggi. La causa è da attribuire ai lavori al torrino del potabilizzatore della diga del Liscione che martedì è stato sottoposto ancora una volta ad una serie di manutenzioni straordinarie da parte dei tecnici di Molise Acque per via di una rottura. Non è la prima volta che si verifica un episodio del genere, motivo per cui si chiede da tempo un’accelerazione sul completamento dell’acquedotto centrale. Intanto a Termoli stanno giungendo autobotti per garantire l’approvvigionamento di acqua da parte dei cittadini, molti dei quali hanno provveduto a fare una maggiore scorta di bottiglie presso i supermercati, mentre nelle scuole è stata garantita la distribuzione di bottiglie d’acqua a studenti e personale.
				
	martedì 4 Novembre 2025 - 02:04:31 AM				
							
				
	News
	
				- Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
 - Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
 - Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
 - Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
 - “Le parole fanno più male delle botte”, Polizia incontra gli studenti per dire stop al bullismo
 - Innovazione, sviluppo e investimenti esteri: il Molise alla Selecting Italy 2025
 - Buon avvio, poi poco mordente: la Magnolia junior cede all’Ariano
 - Sport e benessere: “il diritto a stare bene” unisce giovani, tecnici e istituzioni
 

									 
					
  
  
  
  