Da due giorni è scoppiata l’emergenza idrica in Basso Molise, in particolare a Termoli bisogna fare i conti con l’acqua non potabile, con tanto di ordinanza emanata dal sindaco Sbrocca che vieta l’uso dell’acqua corrente per uso alimentare e domestico contro i rischi per l’incolumità dei cittadini, consentendone solo l’utilizzo ai fini igienici. Salvo contrordine, il provvedimento sarà valido per tutta la giornata di oggi. La causa è da attribuire ai lavori al torrino del potabilizzatore della diga del Liscione che martedì è stato sottoposto ancora una volta ad una serie di manutenzioni straordinarie da parte dei tecnici di Molise Acque per via di una rottura. Non è la prima volta che si verifica un episodio del genere, motivo per cui si chiede da tempo un’accelerazione sul completamento dell’acquedotto centrale. Intanto a Termoli stanno giungendo autobotti per garantire l’approvvigionamento di acqua da parte dei cittadini, molti dei quali hanno provveduto a fare una maggiore scorta di bottiglie presso i supermercati, mentre nelle scuole è stata garantita la distribuzione di bottiglie d’acqua a studenti e personale.
mercoledì 9 Luglio 2025 - 09:43:27 PM
News
- Tir in fiamme sull’autostrada: viabilità deviata, ore di intervento per il 115
- Violento scontro tra due auto, paura e qualche ferita per i due conducenti
- Campobasso, la Polizia di Stato in prima linea per la prevenzione del tumore al seno con “CareForCaring 2.0”
- Nuova vita per l’ex macello di via Tiberio: ristrutturazione completata, nasce polo culturale innovativo. FOTO
- Expo, iniziative B2B per le imprese molisane. “Le nostre aziende si stanno facendo conoscere”. FOTO E VIDEO
- Ingotte, lavori al viadotto Santa Lucia: semaforo e senso unico alternato fino a ottobre
- Emergenza idrica, Fanelli chiede incontro con Autorità di bacino: “La Puglia agisce, il Molise naviga a vista”
- Autista sospeso dall’azienda per non aver pulito il pullman, la denuncia dei sindacati