Personale della Polizia di Stato ha eseguito, nei confronti di un 50enne, pregiudicato e residente in un comune della provincia, una ordinanza di applicazione della misura cautelare del divieto di avvicinarsi ai luoghi frequentati dalla ex coniuge nonché, in generale, qualunque contatto e/o comunicazione con il luogo in cui si venga a trovare la donna. La misura, adottata dal GIP del locale Tribunale su richiesta del P.M., è scaturita a seguito di una specifica attività di indagine della Squadra Mobile, i cui operatori hanno ricostruito le reiterate condotte persecutorie tenute dall’uomo nei confronti della ex moglie, configuranti il reato di stalking. Il 50enne infatti – di indole particolarmente violenta e rissosa – nell’arco di due anni (dal 2016 al 2018) poneva in essere vari atti di natura persecutoria consistenti in continue offese, molestie e minacce gravi, appostamenti e pedinamenti, procurando alla donna un grave stato d’ansia e di paura che ingenerava nella stessa un fondato timore per la propria incolumità e quella dei suoi familiari.
mercoledì 10 Settembre 2025 - 10:22:08 PM
News
- Uber debutta a Campobasso: si parte con il trasporto pubblico non di linea “a chiamata”, a breve il servizio taxi
- Ministero Finanze: confermato l’aumento massimo delle aliquote regionali Irpef per i molisani
- Lions, a Termoli e Campomarino lo “Zaino Sospeso”: un aiuto da parte di tutti per le famiglie in difficoltà
- Maltempo, rinviato al 13 settembre il concerto di Spagna a Cercemaggiore
- Stellantis, Di Lucente a Monaco di Baviera: “Termoli bomba sociale pronta ad esplodere”
- Ascensore bloccato e fuoriuscita di fumo, momenti di paura per un adulto e due minori
- Grim-Molise Acque, raggiunto l’accordo: firmato piano per saldare debito. “Nessun aumento agli utenti”
- Da Stellantis ai lavoratori della mensa, De Socio (Cgil): “Il tempo degli annunci è finito”