Un anno intero per festeggiare i 300 anni dalla nascita di Paolo Saverio Di Zinno, lo scultore campobassano ‘padre’ dei Misteri che sfilano per le strade del capoluogo nel giorno di Corpus Domini. A presentare l’iniziativa l’Arcivescovo Giancarlo Bregantini e il sindaco Antonio Battista. Uno dei punti importanti sarà rappresentato dal museo itinerante attraverso le chiese della città che custodiscono le sue opere, da San Giorgio a Santa Maria della Croce, fino a San Giovanni dei Gelsi, e sarà allestito dal 3 giugno 2018 fino al 23 giugno del 2019. Sarà pertanto stampato un libretto con foto e descrizione delle 40 statue ideate da Di Zinno e ogni due mesi saranno indette conferenze sugli Ingegni e sul contesto storico ad essi legati. Predisposto inoltre un sito internet, www.300dizinno.it, che sarà aggiornato con tutte le iniziative e promuoverà la manifestazione online, fruibile così agli utenti di fuori regione e potenziali turisti. Il tutto reso possibile grazie ad un comitato promotore composto da Diocesi, Comune, Regione, Museo dei Misteri, Soprintendenza, Iresmo e Ufficio scolastico regionale. Quest’anno infine ci sarà una sfilata straordinaria dei Misteri, oltre a quella tradizionale nel giorno di Corpus Domini, che quest’anno capita il 3 giugno: la seconda ‘processione’ dei tredici Ingegni è in programma il 2 dicembre (domenica), giorno precedente a quello di nascita di Paolo Saverio Di Zinno, appunto il 3 dicembre 1718.
mercoledì 9 Luglio 2025 - 09:45:38 PM
News
- Tir in fiamme sull’autostrada: viabilità deviata, ore di intervento per il 115
- Violento scontro tra due auto, paura e qualche ferita per i due conducenti
- Campobasso, la Polizia di Stato in prima linea per la prevenzione del tumore al seno con “CareForCaring 2.0”
- Nuova vita per l’ex macello di via Tiberio: ristrutturazione completata, nasce polo culturale innovativo. FOTO
- Expo, iniziative B2B per le imprese molisane. “Le nostre aziende si stanno facendo conoscere”. FOTO E VIDEO
- Ingotte, lavori al viadotto Santa Lucia: semaforo e senso unico alternato fino a ottobre
- Emergenza idrica, Fanelli chiede incontro con Autorità di bacino: “La Puglia agisce, il Molise naviga a vista”
- Autista sospeso dall’azienda per non aver pulito il pullman, la denuncia dei sindacati