Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 17 Agosto 2025 - 03:38:59 AM
News
  • Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO
  • Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
  • Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO
  • Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
  • Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
  • West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
  • Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
  • Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Notizie veloci»Scompenso cardiaco, esperti internazionali a Campobasso

Scompenso cardiaco, esperti internazionali a Campobasso

0
Di MoliseTabloid il 18 Maggio 2018 Notizie veloci
img

Lo scompenso cardiaco è una condizione invalidante e potenzialmente fatale. Nel mondo sono circa 23 milioni gli affetti da questa patologia. Ogni anno vengono registrati due milioni di nuovi casi. In Italia, secondo il rapporto dell’osservatorio “Arno”, ne soffrono oltre un milione di persone. Si tratta della prima causa di ospedalizzazione tra gli over 65. Un paziente su dieci non sopravvive al primo ricovero, tre su dieci muoiono entro un anno. Il 56,6 per cento è costretto a tornare in ospedale prima di un anno dalla precedente ospedalizzazione. Con lo scompenso cardiaco il cuore non riesce a pompare sangue nella quantità adeguata a soddisfare le richieste dell’organismo. Ciò accade di solito perché il muscolo del cuore, responsabile dell’azione di pompaggio, si indebolisce nel tempo o diventa troppo rigido perdendo la sua forza contrattile. Questo provoca un accumulo di liquidi nel polmoni e nei tessuti, con il conseguente danneggiamento dei principali organi. Oggi la metà dei pazienti con scompenso cardiaco muore entro 5 anni dalla diagnosi. Come emerso dal recente rapporto Osservasalute 2017, la prevalenza di scompenso cardiaco aumenta notevolmente all’aumentare dell’età, raggiungendo il 14,6% tra i soggetti di 90 anni ed oltre. Esistono differenze geografiche delle stime di prevalenza con i valori più elevati in diverse regioni del Nord. In Molise ne soffre circa l’ 8,7% della popolazione. Nell’ultimo decennio si è andato affermando un approccio integrato e multidisciplinare per il trattamento dei pazienti con scompenso cardiaco. L’argomento verrà affrontato nel corso del convegno “HEART FAILURE & CO. XVIII A DAY WITH THE EXPERTS” in programma il 19 maggio 2018 alla Fondazione “Giovanni Paolo II”. Introdurranno i lavori il presidente della Fondazione “Giovanni Paolo II”, Maurizio Guizzardi, e il Direttore Generale, Mario Zappia. Parteciperanno i maggiori esperti del settore, solo per citare qualche nome: tornerà in Molise il professor Ottavio Alfieri, il cardiochirurgo di fiducia dell’ex Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. Sarà presente anche il professor Francesco Musumeci, il cardiochirurgo che qualche settimana fa ha operato il presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano. L’illustre accademico nella sua relazione parlerà anche della gestione dei pazienti anziani, proprio come il presidente Napolitano, che alla sua veneranda età è stato sottoposto a un intervento per aneurisma dissecante dell’aorta risolto con successo. E’ prevista anche la partecipazione del professor Filippo Crea, Direttore del Dipartimento di “Scienze cardiovascolari e toraciche” del Policlinico Gemelli di Roma, del professor Massimo Massetti, Direttore dell’area Cardiovascolare del Gemelli e del professor Edoardo Gronda Coordinatore della Rete del Ministero della Salute sull’Insufficienza Cardiaca degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico. “Il meeting annuale che organizziamo a Campobasso è diventato ormai un appuntamento importante per tutta la comunità scientifica internazionale” commenta Eugenio Caradonna Responsabile dell’Unità di ricerca e co-promotore dell’evento “ringrazio gli illustri colleghi che ci onorano della loro amicizia e collaborazione. Lavoriamo insieme anche nell’ambito della ricerca: stiamo conducendo studi scientifici con risultati molto incoraggianti”. La cardiochirurgia ha fatto grandi progressi. Sono state sviluppate tecniche chirurgiche nuove che consentono di individualizzare il tipo di intervento per ogni singola patologia. “Oggi tecniche chirurgiche e anestesiologiche hanno reso teoricamente affrontabile la maggior parte degli interventi cardiochirurgici anche in pazienti molto anziani” commenta Carlo Maria De Filippo – Direttore del Dipartimento Malattie Cardiovascolari della Fondazione “collaboriamo stabilmente con i più importanti Istituti di cardiochirurgia di profilo internazionale anche nella pratica clinica quotidiana”. Nel Piano Nazionale Esiti di AGENAS 2017, la Fondazione “Giovanni Paolo II” è al secondo posto italiano per minore mortalità a trenta giorni nelle operazioni di bypass aortocoronarico e valvuloplastica, due dei più comuni interventi di Cardiochirurgia. Il PNE attraverso una serie di indicatori di volume, esito/processo e ospedalizzazione, è il più autorevole strumento operativo a disposizione delle regioni, delle aziende e degli operatori per il miglioramento delle performance e per l’analisi dei profili critici. Attraverso questa analisi il cittadino ha a disposizione dei dati assolutamente oggettivi, forniti del Ministero della Salute, per valutare le performance di una realtà ospedaliera. È uno dei più autorevoli “indicatori d’eccellenza” della sanità italiana, che non si presta ad interpretazioni.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto

15 Agosto 2025

A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole

11 Agosto 2025

Fiori d’arancio per Danila e Gianluca, auguri agli sposi!

10 Agosto 2025

Ultimi articoli

Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO

15 Agosto 2025

Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto

15 Agosto 2025

Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO

15 Agosto 2025

Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?

15 Agosto 2025

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue

14 Agosto 2025

Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione

14 Agosto 2025

Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere

14 Agosto 2025

Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso

14 Agosto 2025

Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”

14 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:38 am, 08/17/2025
temperature icon 20°C
nubi sparse
66 %
1012 mb
5 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 49%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:12 am
Tramonto: 7:59 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}