“La bellezza salverà il mondo” come diceva Dostoevskij. Sensibilizzare l’opinione pubblica contro ogni tipo di violenza, anche attraverso la creatività e l’arte, è l’obiettivo della prima edizione dell’iniziativa “Creatività contro la violenza”. La manifestazione, promossa dal Garante Regionale dei Diritti della Persona in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “G.Barone” di Baranello, plesso di Torella del Sannio, il Liceo Artistico “G. Manzù” di Campobasso e l’Associazione culturale Monongah, si rivolge alle nuove generazioni coinvolgendo direttamente i ragazzi delle scuole. Per la realizzazione della loro performance artistica gli alunni della scuola media di Torella del Sannio saranno affiancati dagli studenti del liceo artistico di Campobasso. “Con questa iniziativa, che sarà riproposta in altre realtà molisane – spiega la Garante Regionale dei Diritti della Persona – chiediamo ai giovani di utilizzare tutto il loro estro e la loro fantasia per creare opere che lancino messaggi contro ogni genere di violenza, a partire da quella sulle donne fino ad arrivare alla violenza tra pari e alle varie forme di bullismo, particolarmente diffuse nell’età scolastica. Esperienze concrete di partecipazione come questa – continua Leontina Lanciano – consentono di avvalersi del talento delle nuove generazioni per sconfiggere la violenza e costruire un mondo migliore, partendo proprio dalle scuole. Insegnare ai giovani a guardare il mondo con gli occhi del bello, inserirli in percorsi di educazione all’arte e all’ambiente, favorire il confronto con gli adulti: sono solo alcune delle priorità di amministratori locali, genitori e docenti. Questa manifestazione – conclude la Garante Regionale dei Diritti della Persona – vuole essere un inizio per dialogare tra pari e con gli adulti in maniera reale, concreta e non virtuale”. Dopo i saluti della Lanciano, la manifestazione, che si svolgerà sabato 19 maggio, a partire dalle 9.30, nel plesso scolastico di Torella del Sannio, prevede un dibattito con i rappresentanti del mondo della scuola e delle Associazioni dal titolo “Prevenzione degli abusi e delle violenze, il ruolo del Garante, degli Istituti Scolastici e delle Associazioni”. A seguire gli studenti realizzeranno delle opere artistiche sul tema dell’incontro, disegni che diventeranno t-shirt contro ogni genere di violenza e che verranno distribuite nei prossimi eventi organizzati dal Garante regionale. All’interno dei locali dell’istituto scolastico verrà allestita una mostra con alcune opere realizzate dagli studenti del Liceo Artistico “G. Manzù”.
martedì 4 Novembre 2025 - 02:16:44 AM
News
- Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
- Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
- Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
- Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
- “Le parole fanno più male delle botte”, Polizia incontra gli studenti per dire stop al bullismo
- Innovazione, sviluppo e investimenti esteri: il Molise alla Selecting Italy 2025
- Buon avvio, poi poco mordente: la Magnolia junior cede all’Ariano
- Sport e benessere: “il diritto a stare bene” unisce giovani, tecnici e istituzioni



