Si è tenuto martedì 29 maggio per la prima volta in Italia un incontro riguardante il delicato tema della formazione sulla sicurezza negli eventi criminosi per gli operatori di sportello degli Uffici Postali della provincia di Isernia. L’evento, organizzato dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni per il Molise e da Poste Italiane S.p.A., è stato incentrato sulla sensibilizzazione delle procedure di sicurezza fisica volte a prevenire furti, rapine e aggressioni determinando una chiara informativa per gli operatori di sportello nell’evidenza del loro delicato ruolo in sede di front office a contatto col pubblico. Successivamente la Polizia Postale e delle Comunicazioni ha illustrato in modo efficace nozioni di falso documentale, per aggiornare il personale di Poste sulla verifica della veridicità dei documenti che i malfattori esibiscono, con lo scopo di perpetrare truffe, spesso online, di attivare carte prepagate, conti correnti o libretti, di incassare assegni o buoni fruttiferi. L’incontro, utile per i dipendenti di Poste Italiane S.p.A., e finalizzato anche alla tutela degli utenti dei servizi, è stato assai proficuo ed ha visto la partecipazione del dirigente del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni per il Molise Commissario Capo Tommaso Vecchio, del Responsabile della Sezione Polizia Postale e delle Comunicazioni di Isernia Ispettore Superiore Francesco D’Alonzo, del Sovrintendente della Polizia di Stato Ludovico Argentieri in servizio presso la Questura di Campobasso, del Responsabile della Tutela Aziendale Sud 1 Giorgio Goubran di Poste Italiane S.p.A., del Direttore della Filiale di Isernia di Poste Italiane S.p.A. Antonio Toma e del Responsabile della Sicurezza Fisica per l’ Area Territoriale Sud 1 Michelangelo Petrollino.
				
	martedì 4 Novembre 2025 - 09:20:28 AM				
							
				
	News
	
				- ‘Visita’ dei Carabinieri, in casa oltre 50 grammi di cocaina pronta allo spaccio: in carcere 40enne
 - Agenzia Entrate, aumenta assistenza: consulenze extra orario su servizi fiscali, catastali e pubblicità immobiliare
 - Esenzione dell’Irap al Terzo Settore, Massaro scrive a Roberti e a Passarelli
 - Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
 - Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
 - Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
 - Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
 - “Le parole fanno più male delle botte”, Polizia incontra gli studenti per dire stop al bullismo
 

									 
					
  
  
  
  