‘Depsure, Crueling Loco e Dorfles’ bissano il successo del 2017 e con i loro hip hop e rap, che hanno entusiasmato il pubblico di Piazza della Vittoria, si aggiudicano il contest per giovani band “Gianluca Fuso”. Una serata, all’interno del cartellone del Corpus Domini, dedicata ai giovani, come avviene da tre anni e da due l’evento dedicato al compianto Gianluca Fuso, imprenditore e calciatore campobassano, strappato troppo presto alla vita. A esibirsi sul palco di Piazza della Vittoria, oltre ai vincitori anche ‘Depsure, Crueling Loco e Dorfles’, anche i ‘Riders on the Doors’ (rock psichedelico, blues e rock n’ roll) e ‘La Stella Rossa del kinotto’ (rock progressivo italiano). Tanti i giovani ad assistere entusiasti alla serata per un format, ormai, consolidato. “L’amministrazione comunale di Campobasso è attenta ai giovani – le parole della presidente della Commissione Cultura del Comune di Campobasso, Giovanna Viola. – E, nella propria programmazione, non mancano mai gli appuntamenti per i ragazzi della nostra città.
Il contest band ‘Gianluca Fuso’ permette ai giovani artisti di misurarsi, in occasione della festa più importante e affollata del capoluogo, mettendosi in mostra davanti a una platea sempre numerosissima. Ciò che contraddistingue questo evento è l’alta professionalità e l’alto livello musicale, nonostante l’età giovanissima dei partecipanti. Le giovani band, poi, portano in piazza tanti coetanei, che colorano di entusiasmo e gioia la nostra festa e il nostro appuntamento”. Tante le presenze, sempre in Piazza della Vittoria, anche per la 3^ edizione del festival del folclore, organizzato dalla Polifonica Monforte, al quale hanno preso parte il Trio Taranta di Napoli, Terre del Sud di Lanciano (entrambi gruppi di etno musica, ovvero non portano il costume) e Il Nuovo Borgo di Vinchiaturo. Apertura del festival da parte della Polifonica Monforte con un omaggio alla Sagra dei Misteri: il Ballo della Dunzella, caratterizzato da una eccezionale performance della ballerina Sara Spallone. Intanto prosegue anche l’evento ‘La Città dei Misteri tra borghi e tradizioni’ e sono tanti i visitatori agli stand dei ventitré Comuni e degli enti presenti al tour virtuale tra i più bei borghi molisani.
giovedì 10 Luglio 2025 - 09:23:38 AM
News
- Tir in fiamme sull’autostrada: viabilità deviata, ore di intervento per il 115
- Violento scontro tra due auto, paura e qualche ferita per i due conducenti
- Campobasso, la Polizia di Stato in prima linea per la prevenzione del tumore al seno con “CareForCaring 2.0”
- Pronto Soccorso Isernia: due medici si dimettono, altri pronti a seguirli. Asrem: indetto nuovo avviso
- Calcio, il Campobasso aggiunge esperienza in attacco: preso Vito Leonetti
- Servizio di guardia medica turistica attivo lungo la costa
- Sostegno alle società e agli enti di promozione sportiva, la giunta regionale stanzia 650mila euro
- Stile di vita sano, presentato il progetto “Bici in Comune”