Dal 4 giugno il Comune di Petrella Tifernina rilascia la Carta d’identità elettronica. La presentazione alla cittadinanza del nuovo documento, da parte del sindaco Alessandro Amoroso, è avvenuto il 4 giugno in mattinata nella sala consiliare del Comune, in maniera singolare, con la partecipazione degli alunni della classe terza della locale scuola media. Gli scolari, infatti. accompagnati dalla professoressa Antonietta Savastano, hanno assistito ad una lezione di falso documentale per poi analizzare e verificare una serie di elementi di sicurezza presenti sui documenti. Alla fine dell’incontro gli alunni hanno assistito al rilascio della prima carta al sindaco. La Carta di Identità elettronica può essere richiesta presso il Comune di dimora. Il documento può essere richiesto in qualsiasi momento e la sua durata varia secondo le fasce di età d’appartenenza. Nel dettaglio:
– 3 anni per i minori di età inferiore a 3 anni
– 5 anni per i minori di età compresa tra i 3 e i 18 anni
-10 anni per i maggiorenni.
Il cittadino dovrà recarsi in Comune munito di fototessera in formato cartaceo o elettronico su un supporto USB. Il prezzo è di € 22.50. La carta sarà consegnata all’utente dopo circa una settimana.
giovedì 11 Settembre 2025 - 11:56:52 PM
News
- Trignina, Magnacca e Di Lucente convocano i sindaci di Abruzzo e Molise. Incontro il 24 settembre
- Collegamento Roma-Campobasso, servizio sostitutivo inadeguato. Gravina a Niro: “Verifiche e interventi immediati”
- Cambio al vertice dei Comandi Carabinieri di Termoli e Larino, incontro col Prefetto Lattarulo
- Bottiglia di vetro contro i tifosi del Campobasso, Daspo di un anno per supporter della Torres
- Grave infortunio sul lavoro: operaio perde la mano mentre usa spaccalegna, trasportato in ospedale
- Lavoro: 2mila nuovi contratti a settembre, solo il 14% a tempo indeterminato. Metà delle assunzioni difficile da coprire
- Elettrificazione ferrovia e riorganizzazione sanità, Pd: criticità Molise all’attenzione del Parlamento
- Campobasso: abbattimento D’Ovidio, navette per la nuova sede di via Berlinguer