Ore 16.45. Il giudice per le udienze preliminari Arlen Picano del Tribunale di Isernia ha disposto il rinvio a giudizio a carico del consigliere regionale Massimiliano Scarabeo e del fratello Gabriele per tentata truffa ai danni della Regione Molise ed emissione di fatture per operazioni inesistenti. Accolta la richiesta del pm Alessandro Iannitti che, riprendendo il quadro accusatorio sostenuto dalla Procura, ha ribadito le contestazioni a cui devono rispondere i due imputati, considerati al momento dell’inchiesta gli amministratori di fatto della Elcom spa. Il procedimento è stato diviso in due filoni per competenza territoriale fra Isernia e Campobasso. Nell’udienza di oggi si è entrato nel merito nel tentativo di truffa alla Regione per ottenere un finanziamento pubblico per l’acquisto di nuovi macchinari tramite l’emissione di fatture relative ad operazioni che sarebbero, per gli inquirenti, risultate inesistenti. “Nelle intercettazioni telefoniche – commenta l’avvocato Ernesto De Angelis, che ha curato la posizione di Massimiliano Scarabeo – non risulta mai che il mio assistito abbia un ruolo di amministratore, pertanto nel corso del dibattimento avremo la possibilità di dimostrare la sua innocenza”. La prima udienza del processo è stata fissata al 6 dicembre. Seguono aggiornamenti.
mercoledì 5 Novembre 2025 - 05:48:35 AM
News
- Tunnel, il Tar respinge il ricorso della De Francesco: nessun diritto alla stipula né a risarcimento
- Prove di carico sui viadotti Tappone e Saraceno, limitazioni al traffico notturno sulla Statale 87
- Messaggi truffa agli utenti molisani, falsi sms del Cup Asrem
- Pallavolo, Roberti riceve il presidente Fipav e il ct della nazionale maschile a Palazzo Vitale
- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO
- Offese e percosse a un minore, 47enne con divieto di dimora in Molise finisce in carcere
- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
- Salvo il Tribunale di Larino, è nella nuova mappa giudiziaria | Notarangelo: “Ora investire per rafforzarlo”



