“Sono oramai quotidiane le segnalazioni da parte di cittadini, soprattutto residenti nelle zone periferiche della città, dove si denuncia un evidente stato di abbandono da parte dell’amministrazione circa la mancata o insufficiente manutenzione del verde pubblico comunale, soprattutto in riferimento allo sfalcio dell’erba. E’ inaccettabile la situazione di degrado creatasi in tantissime zone della città e ancor più grave se queste situazioni le ritroviamo davanti a luoghi frequentati da bambini, come scuole e parchi dove l’erba e la vegetazione hanno raggiunto dei livelli importanti. Un esempio per tutti è la Scuola Materna di Via Crispi. Sono spazi frequentati da bambini e le insidie di insetti e animali che proliferano quotidianamente sono dietro l’angolo. Il mancato sfalcio dell’erba crea problemi di decoro urbano oltre che di tipo sanitario; crea anche problemi alla circolazione stradale, riducendo la visibilità in prossimità degli incroci stradali. Chiediamo con forza l’intervento dell’amministrazione che non può certo trovare giustificazione nel mancato rinnovo dei contratti con le Associazioni. Un capoluogo di Regione come Campobasso non può permettersi di gestire queste situazioni sempre all’ultimo momento creando disagi ai cittadini; occorre una programmazione seria a monte, che non può certo ridursi nel fronteggiare le emergenze all’occorrenza. Sono eventi del tutto prevedibili, che possono e devono essere gestiti diversamente. Pertanto alla luce delle considerazioni su esposte auspichiamo, nelle prossime ore, un intervento mirato che possa restituire, alla città, pulizia e decoro”
Castelli aperti nel fine settimana in Molise: visite guidate e convegno
L’Istituto Italiano dei Castelli ha annunciato le date della XXVI edizione delle Giornate Nazionali dei Castelli che si svolgeranno in...
Leggi tutto