Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 8 Luglio 2025 - 03:39:30 PM
News
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
  • Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
  • Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
  • Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»La sicurezza è l’ordine pubblico sulla costa, riunione del Prefetto Guia Federico

La sicurezza è l’ordine pubblico sulla costa, riunione del Prefetto Guia Federico

0
Di MoliseTabloid il 13 Giugno 2018 Amministrativa, Termoli
img

Il Prefetto di Campobasso Maria Guia Federico ha convocato oggi, 13 giugno 2018, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presso il Comune di Termoli.  Obiettivo dell’incontro, cui hanno partecipato i Sindaci dell’area costiera, i vertici delle Forze di Polizia territoriali, della Capitaneria di Porto e dei Vigili del Fuoco, è stato quello di fare il punto sulla situazione complessiva dell’area del litorale, sotto il profilo della sicurezza e dell’ordine pubblico, con particolare riferimento alla stagione estiva. Sono stati analizzati i dati statistici sugli indici di criminalità riferiti anche allo scorso anno, da cui è emerso che, pur in assenza di connotazioni allarmanti, durante i mesi di maggior afflusso di turisti si registra un sensibile incremento dei reati predatori. Il Prefetto ha al riguardo rappresentato che sono stati ulteriormente intensificati i dispositivi di controllo del territorio, potenziando l’attività di vigilanza anche con ulteriori aliquote di personale richieste al Dipartimento di P.S. Nel contempo ha auspicato una cooperazione sinergica e costante tra gli organi di polizia e le Amministrazioni comunali, mediante il coinvolgimento delle polizie locali, sia per la prevenzione e il contrasto di attività criminose, sia per la predisposizione delle misure di “safety” nella organizzazione di eventi, al fine di garantire il rigoroso rispetto delle direttive ministeriali in materia.

Anche i rappresentanti delle Forze dell’Ordine hanno premurato una più stretta collaborazione con gli organi di vigilanza urbana per il monitoraggio della viabilità e l’intervento in caso di incidenti, nonchè per un continuo interscambio informativo in ordine alle criticità di maggior rilievo, per consentire interventi mirati e tempestivi. Sono stati inoltre già previsti controlli e servizi straordinari interforze per la prevenzione e il contrasto di attività criminose durante la stagione turistica e saranno attivati, su impulso della Questura, specifici tavoli tecnici sul territorio, con la partecipazione di tutte le componenti coinvolte nel sistema sicurezza. E’ stato infine affrontato il problema degli incendi boschivi ed è stata condivisa l’esigenza di una fruttuosa sinergia tra il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco e gli enti territoriali per prevenire e fronteggiare il diffuso fenomeno, con il supporto delle associazioni di volontariato operanti in loco che potranno fornire un notevole contributo nell’ attività di vigilanza delle aree a rischio. I Sindaci, pur a fronte delle difficoltà legate alla carenza degli organici delle polizie municipali, hanno assicurato massimo impegno per instaurare virtuose intese collaborative   con le Forze di polizia, in un’ottica di sicurezza integrata e partecipata. Il Prefetto, dopo aver riepilogato gli esiti della riunione, ha formulato le seguenti proposte che hanno trovato unanime condivisione: attivare tavoli di concertazione tra i Sindaci della fascia costiera al fine di predisporre protocolli operativi comuni per la disciplina delle manifestazioni con rilevante afflusso di pubblico, con specifico riguardo a tutti gli aspetti connessi alla “safety”; dedicare, nel periodo estivo, una attenzione particolare ad alcuni fenomeni tipici della stagione turistica, fra cui l’abusivismo commerciale ad opera di ambulanti che vendono la propria merce lungo le spiagge e/o in altre aree urbane dei Comuni costieri.A tal riguardo il Prefetto ha segnalato la necessità di uno stretto raccordo tra gli enti locali, i presìdi territoriali delle forze di polizia e la Capitaneria di Porto per una vigilanza costante sul fenomeno, non escludendo il coinvolgimento degli operatori balneari per un controllo dei lidi, realizzare, con il coordinamento del Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco, un ciclo di incontri con il Sindaci finalizzato al censimento delle associazioni di volontariato presenti nei Comuni interessati e dei mezzi disponibili per lo spegnimento di incendi, con l’obiettivo di dotarsi di una mappatura completa e aggiornata delle risorse in campo da allertare con immediatezza in caso di emergenza.

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Foci inquinate in Molise, Goletta Verde: “Cariche batteriche oltre i limiti di legge”

7 Luglio 2025

Ultimi articoli

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025

Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo

7 Luglio 2025

Foci inquinate in Molise, Goletta Verde: “Cariche batteriche oltre i limiti di legge”

7 Luglio 2025

Evasione fiscale, violazioni nella trasmissione degli incassi: sigilli ad un’attività commerciale

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:39 pm, 07/08/2025
temperature icon 27°C
cielo sereno
41 %
1006 mb
33 Km/h
Vento: 32 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}