Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 17 Settembre 2025 - 07:08:14 AM
News
  • “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
  • Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
  • Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
  • Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
  • Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
  • Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
  • Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
  • Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Sanità, il tour del M5S: personale al 50% e ferie accumulate fino a 220 giorni

Sanità, il tour del M5S: personale al 50% e ferie accumulate fino a 220 giorni

0
Di MoliseTabloid il 15 Giugno 2018 Attualità, Politica
img

Il Tour della Sanità dei portavoce M5S in Consiglio regionale è a metà strada. Dopo Agnone, Campobasso e Larino, oggi è la volta dell’ospedale di Venafro. Ma già arriva la prima buona notizia: proprio ieri l’Asrem ha comunicato ufficialmente che il reparto di dialisi del “Caracciolo” di Agnone sarà ospitato nei locali dell’ex lungodegenza, dopo lavori di adeguamento che dovrebbero terminare a settembre

AGNONE – “CARACCIOLO”. “Cosa è accaduto? Il portavoce Andrea Greco, tre settimane fa, ha fatto tappa proprio all’ospedale della sua città dove si è confrontato con il direttore del reparto di dialisi, Mastrangelo. I locali riservati alla dialisi risultano ristretti e inadeguati ad ospitare i pazienti, tanto che si stava valutando di rimodulare gli spazi per un costo di circa 160mila euro. Nel frattempo il reparto sarebbe stato trasferito, in maniera provvisoria, nella ex lungodegenza, in cui l’adeguamento dei locali prevede un costo di 18mila euro. I locali dedicati alla dialisi, come hanno spiegato i medici e gli addetti ai lavori, devono essere molto spaziosi e consentire il monitoraggio costante di ciascun paziente. E i lavori di adeguamento dell’attuale reparto avrebbero ampliato i locali di pochissimi metri quadri. Nell’ex lungodegenza, invece, individuata come appoggio provvisorio in attesa dei lavori, si potrebbero ottenere spazi più ampi e con costi di adeguamento molto inferiori. Ecco cosa ha chiesto Andrea Greco. Ha proposto di trasformare definitivamente il reparto di lungodegenza nel nuovo reparto di dialisi, offrendo molte più postazioni per i dializzati e con costi notevolmente più bassi. E proprio ieri il direttore Sosto, dopo essersi confrontato con l’amministrazione comunale e il direttore amministrativo Forciniti, ha annunciato che la richiesta dei portavoce è stata definita appropriata, che i locali della ex lungodegenza diventeranno il nuovo reparto di dialisi e che i lavori di adeguamento termineranno già entro la fine di settembre. Una primo grande risultato per i dializzati dell’alto Molise.”

CAMPOBASSO – “CARDARELLI”. “La scorsa settimana, invece, i portavoce M5S in Consiglio regionale hanno visitato l’ospedale “Cardarelli” di Campobasso. In quello che dovrebbe essere l’hub, ovvero il nodo centrale della rete sanitaria molisana, sono emerse le numerose contraddizioni di una pasticciata riorganizzazione della sanità regionale. Le conseguenze del piano di rientro dai disavanzi del settore sanitario sono sotto gli occhi di tutti e, carte alla mano, gli stessi infermieri, medici e dirigenti le hanno confermate. In panne il sistema di prenotazione delle visite specialistiche, spesso già chiuse per quest’anno e non ancora disponibili per il 2019, salvo passare per il servizio intramoenia. Molti i servizi esternalizzati, con un aggravio delle spese per il sistema sanitario. I reparti sono perennemente sotto organico, con una media del 50% del personale medico in servizio rispetto ai reali fabbisogni. Basti pensare che molti medici hanno accumulato fino a 220 giorni di ferie non godute. Queste prime carenze sarebbero tutte superabili con una seria iniezione di personale, che non è attualmente possibile per il blocco del tournover. Altra nefasta conseguenza del piano di rientro. Mentre quelli che definiamo eroi – i medici, gli infermieri e i volontari – continuano a garantire il servizio, nonostante i troppi ostacoli, assistiamo ad una delocalizzazione della sanità molisana dal pubblico al privato. Con delle convenzioni che, ad oggi, risultano poco chiare e per nulla efficaci. In particolare, ci riferiamo alla rete emergenziale dell’ictus, le cui lacune sono quasi costate la vita ad un nostro corregionale nei giorni scorsi. A tal proposito, il capogruppo M5S in Consiglio regionale, Andrea Greco, presenterà una richiesta di accesso agli atti per capire come debba essere affrontata un’emergenza in materia di neurochirurgia, secondo la convenzione con la Neuromed di Pozzilli.”

LARINO – “VIETRI”. “Meno lunghe le liste di attesa al “Vietri” di Larino, visitato ieri dai nostri portavoce. Ma anche lì i problemi non mancano. Rispetto a quella che era la proiezione del Piano Sanitario, l’ospedale non riesce a garantire i servizi previsti. Tra le cause principali si evidenzia che su 140 posti letto, suddivisi tra Rsa (Residenza sanitaria assistenziale) e Rsd (Residenza sanitaria distrettuale), troppi sono ancora gli interventi strutturali incompiuti, in particolare nella sala dedicata alle attività riabilitative e nella camera iperbarica. Altro problema è il laboratorio di analisi convertito a solo punto di prelievo, con conseguenze immediate sull’impossibilità di fare una prima diagnosi ai pazienti evitando così di sovraccaricare gli altri ospedali della regione, ma anche sui costi di trasporto quotidiano verso l’ospedale di Termoli. A queste criticità si aggiunge la carenza di personale, riscontrata finora in tutti gli ospedali visitati. Inoltre a Larino il personale ha un’età media molto vicina a quella di pensionamento. Ciò vuol dire che, se il prossimo piano di rientro non dovesse essere promosso, il blocco del turnover impedirà di rimpiazzare il personale. I medici e i caposala, ieri, hanno fatto presente ai portavoce M5S anche la mancanza di Oss, Operatori socio sanitari, di cui alcuni reparti della struttura avrebbero urgentemente bisogno. Il Direttore ha suggerito anche di organizzare dei corsi dedicati all’interno della struttura ospedaliera. Proposta che Greco, Primiani, Fontana e Manzo hanno sposato appieno impegnandosi anche, da subito, a vigilare sulla corretta ed immediata attuazione dei lavori di adeguamento dei reparti, per i quali sono stati già stanziati 900mila euro.”

Grazie al Tour della Sanità, i portavoce in Consiglio regionale stanno raccogliendo tutte le precise istanze degli ospedali molisani, dalle quali scaturiranno proposte concrete da presentare alla Commissione consiliare competente. Il tour è continuato oggi all’ospedale di Venafro e prosegue la prossima settimana a Isernia e Termoli. Anche oggi, come per ogni tappa, i portavoce hanno fatto una diretta Facebook per raccontare “a caldo”, a tutti i molisani, i problemi che affliggono la sanità regionale.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Ultimi articoli

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:08 am, 09/17/2025
temperature icon 18°C
cielo coperto
90 %
1018 mb
8 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:43 am
Tramonto: 7:08 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}