Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 12 Settembre 2025 - 09:15:44 PM
News
  • Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
  • Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
  • Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
  • Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore
  • Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”
  • Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso
  • Sanità, Castrataro: “Troppe ombre sul futuro dei nostri ospedali”
  • Tifoso in arresto cardiaco salvato durante partita, premio “Gentleman Fair Play Award” per il Campobasso FC
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Ministero: ok 5 per mille al Fec. Anche le chiese molisane fra i beneficiari

Ministero: ok 5 per mille al Fec. Anche le chiese molisane fra i beneficiari

0
Di MoliseTabloid il 18 Giugno 2018 Attualità
img

Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ha inserito il Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) fra i soggetti ammessi al beneficio del 5 per mille dell’IRPEF, destinato, a scelta del contribuente in occasione della compilazione della dichiarazione annuale dei redditi, al finanziamento delle attività di tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali e ambientali. Il FEC, istituito dalla legge 20 maggio 1985, n. 222, ha come finalità la conservazione, il restauro e la tutela del proprio patrimonio, costituito da oltre 800 edifici di culto di grandissimo pregio storico, artistico, religioso e culturale e dalle opere d’arte ivi custodite: chiese, quadri, libri antichi, ma anche il complesso forestale del Tarvisio (UD) e le aree forestali di Quarto Santa Chiara (CH) e di Monreale e Giardinello (PA), che vengono conservate grazie alla collaborazione con il Corpo forestale dello Stato attraverso convenzioni. Fra gli edifici sacri ve ne sono alcuni universalmente conosciuti per l’alto rilievo storico-artistico:
– a Firenze
• la Chiesa di Santa Croce, nella quale Giotto dipinse “Le storie della vita di San Francesco” e nella quale si trova il Crocifisso ligneo di Donatello
• la Chiesa di Santa Maria Novella, con i numerosi capolavori tra cui il Crocifisso di Giotto e la Trinità del Masaccio;
– a Roma
• la Chiesa di Santa Maria del Popolo, che conserva al suo interno le bellissime tele di Michelangiolo Merisi detto Caravaggio, raffiguranti “La crocifissione di San Pietro” e “La conversione di San Paolo”
• la Chiesa di Santa Maria in Ara Coeli
• la Chiesa di Santa Francesca Romana ai Fori;
– a Napoli
• la Chiesa di Santa Chiara, con lo splendido “Chiostro delle Clarisse” decorato, nel 1700, con piastrelle maiolicate raffiguranti 64 paesaggi;
• la Chiesa di San Gregorio Armeno
• la Chiesa di San Domenico Maggiore;
– in Sicilia
• a Monreale, la splendida Abbazia di San Martino delle scale
• a Palermo, la Chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio, detta “La Martorana”, che conserva splendidi mosaici policromi
• a Catania la splendida Chiesa di Santa Lucia ad Adrano, che può essere ammirata attraverso un virtual tour.

Anche nella provincia di Campobasso il F.E.C. vanta la proprietà di tre Chiese di pregio:
• a Jelsi la Chiesa di Santa Maria delle Grazie (in foto)
• a Trivento la Chiesa di S. Antonio di Padova
• a Sepino la Chiesa della SS. Trinità.
Da oggi, grazie alla possibilità di donare il 5 per mille dell’IRPEF, ogni cittadino potrà contribuire a tutelare il patrimonio affidato alla cura del FEC per la protezione della nostra storia e della nostra cultura.

Come fare per contribuire.
La destinazione del 5 per mille in favore del FEC può essere effettuata attraverso la compilazione dell’apposito riquadro della dichiarazione dei redditi denominato: “Scelta per la destinazione del 5 per mille IRPEF” apponendo la propria firma nello spazio relativo al “Finanziamento delle attività di tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici (soggetti di cui all’articolo 2, comma 2, del DPCM 28 luglio 2016)” e indicando il codice fiscale 97051910582.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise

12 Settembre 2025

Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso

12 Settembre 2025

Ultimi articoli

Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale

12 Settembre 2025

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise

12 Settembre 2025

Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore

12 Settembre 2025

Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”

12 Settembre 2025

Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso

12 Settembre 2025

Sanità, Castrataro: “Troppe ombre sul futuro dei nostri ospedali”

12 Settembre 2025

Tifoso in arresto cardiaco salvato durante partita, premio “Gentleman Fair Play Award” per il Campobasso FC

12 Settembre 2025

Festa dell’Uva: Riccia firma patto di collaborazione con Vo’ e Solopaca

12 Settembre 2025

Campobasso, inaugurata la nuova scuola dell’infanzia di via Tiberio. FOTO

12 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:15 pm, 09/12/2025
temperature icon 19°C
cielo sereno
82 %
1021 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:38 am
Tramonto: 7:17 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}