L’amministrazione comunale di Montenero di Bisaccia ha deliberato nei giorni scorsi in consiglio comunale la riduzione della tariffa sui rifiuti (TARI). “Il risparmio prodotto per il 2016 – commenta l’assessore all’ambiente Contucci – è di circa 70.000 euro dovuto ad una riduzione dei costi e principalmente alla sostanziosa diminuzione dello smaltimento della frazione di indifferenziato e al conseguente aumento del 5% della percentuale di raccolta. Ciò comporterà, per fare un esempio in proiezione, che un nucleo familiare composto da due persone che vive in un appartamento di circa 100 mq, se nel 2016 ha pagato euro 219 per lo smaltimento rifiuti per il 2017 ne pagherà 151. Un risultato importante che è stato raggiunto attraverso un lavoro impegnativo e a tratti difficile operato in sinergia con la ditta, gli operatori e soprattutto con i cittadini e che ci consentirà, con il nuovo bando, di avere una tariffazione certa e diminuita”. Anche l’assessore al Bilancio Domenico Porfido commenta positivamente la delibera di consiglio: “C’eravamo ripromessi che avremmo cercato in tutti i modi di rendere virtuoso il servizio per poter poi pervenire ad una riduzione dei costi generali per la raccolta stessa in modo poi da ottenere delle tariffe calmierate, quindi più basse rispetto a quello che si era verificato nell’anno 2016. Tale riduzione ha determinato una possibilità di rimodulare la tariffa con un abbattimento sensibile che però non può fermarsi. Questo significa che dobbiamo ancora incidere su due fenomeni che ci debbono portare l’anno prossimo ad un ulteriore taglio della tariffa e cioè all’abbattimento della quota fissa e a una maggiore riduzione per le attività produttive, ma siamo certi di poter ottenere una performance migliore nel corso del 2017”. Conclude il sindaco Travaglini, secondo il quale “si tratta di un primo risultato importante, già a differenza di un anno, perché dalle simulazioni che abbiamo fatto noi, non solo la tariffa del 2017 è più bassa di quella del 2016, ma è anche più bassa di quella del 2015. C’è da sottolineare – aggiunge- che per servizio raccolta rifiuti dobbiamo intendere anche l’isola ecologica, struttura in cui sono stati fatti lavori di sistemazione, che è aperta quotidianamente e che consente a tutti di poter conferire i rifiuti in qualsiasi giornata. Da ultimo i miei complimenti ai cittadini di Montenero che stanno rispondendo molto bene al servizio.”
martedì 1 Luglio 2025 - 05:08:37 PM
News
- Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
- San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
- Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
- Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
- Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”
- Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”
- ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025
- Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere