Un trafficante di droga, trentenne di origine napoletana, è stato arrestato ad Isernia dove era ai “domiciliari” dai Carabinieri della locale Stazione in quanto colpito da un ordine di carcerazione emesso dalla competente Autorità Giudiziaria per spaccio e traffico di sostanze stupefacenti. L’uomo, nel 2016, fu trovato in possesso di circa 15 quintali di hashish provenienti dalla rotta spagnola, per il mercato dello spaccio nella provincia partenopea. Il rilevante quantitativo di droga fu rinvenuto all’interno di un garage di proprietà del trentenne. Dopo le formalità di rito l’arrestato è stato trasferito presso la Casa Circondariale di Isernia dove dovrà scontare un residuo di pena pari a tre anni di reclusione. A Venafro, inoltre, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia nel corso di un controllo hanno fermato un’autovettura con a bordo un ventenne di origine Casertana. Il giovane che alla vista dei mmilitari ha mostrato chiari segni di nervosismo è stato sottoposto a perquisizione, durante la quale sono stati rinvenuti in suo possesso involucri contenenti dosi di hashish e marijuana. Le sostanze stupefacenti sono state sottoposte a sequestro mentre il giovane dovrà rispondere di detenzione illegale di stupefacente. Ulteriori indagini sono in corso per accertare se la droga era per uso personale o se destinata all’attività di spaccio in provincia di Isernia.
sabato 8 Novembre 2025 - 10:23:17 PM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



