A Venafro i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia, nella mattinata di ieri, hanno arrestato per il reato di “stalking” un uomo del posto, già destinatario di un provvedimento di ammonimento, a seguito di denunce da parte della ex moglie, anch’essa del luogo, per minacce e molestie. Incurante di ciò l’uomo avrebbe posto in essere ripetutamente, da molti mesi, nei confronti della ex moglie, una lunga serie di atti persecutori, che causavano nella vittima un grave e perdurante stato d’ansia e paura, oltre ad un fondato timore per la sua incolumità. Nonostante tutto gli atti persecutori continuavano nei confronti della ex moglie fino a sfociare in minacce ed aggressioni fisiche, violando così il provvedimento già irrogato a suo carico. Solo il provvidenziale e tempestivo intervento dei Carabinieri ha permesso di bloccare lo “stalker” mentre poneva in essere l’ennesima aggressione fisica e verbale nei confronti dell’ex moglie, quindi veniva fermato ed accompagnato in caserma dove, dopo aver assolto le formalità di rito, veniva dichiarato in stato di arresto, e tradotto presso la Casa Circondariale di Isernia. L’Arma dei Carabinieri è sempre attenta e sensibile alle problematiche riconducibili ai reati di “stalking”, ponendo in essere sul territorio, costantemente, attività di istituto preventive finalizzate al contrasto di tali odiose condotte e sensibilizzando i cittadini a rivolgersi senza indugio all’Arma dei Carabinieri.
lunedì 14 Luglio 2025 - 02:06:33 PM
News
- Furgone carico di marchi contraffatti, sequestrati 105 capi di abbigliamento per bambini
- Incendi nel Salento, partito contingente dei Vigili del Fuoco da Campobasso
- Pullman nel Po, Di Carlo fu colpito da aneurisma prima di finire in acqua: l’esito dell’autopsia
- “Chi dona sangue, dona vita”: l’iniziativa promossa nella scuola di polizia “Rivera”
- Poste, presentato il progetto colonnine per la ricarica dei mezzi elettrici nei comuni molisani
- Siccità, Coldiretti: “Bene il via libera della Ue ai finanziamenti per la gestione idrica”
- Lavoro sommerso, Confcommercio Molise: condivisione con attività di vigilanza Inl 2025
- Quote generazionali nelle istituzioni, si apre il confronto in Molise. In cantiere una legge condivisa