Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 6 Luglio 2025 - 03:52:08 PM
News
  • Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Alessandro Di Lisio, l’eroe molisano ucciso da una mina: lo struggente ricordo di familiari e compagni dell’Esercito

Alessandro Di Lisio, l’eroe molisano ucciso da una mina: lo struggente ricordo di familiari e compagni dell’Esercito

0
Di MoliseTabloid il 14 Luglio 2018 Attualità, Campobasso
img

Momento di grande emozione questa mattina all’interno della chiesa di Santa Maria del Monte, a Campobasso, nel ricordare la figura di Alessandro Di Lisio, il 25enne campobassano caporal maggiore scelto della Folgore dell’Esercito Italiano, ucciso in un attentato in Afghanistan nel 2009 durante il quale rimasero feriti altri militari. Durante la Santa Messa e la successiva cerimonia che si è tenuta davanti al sacello del giovane parà nel cimitero cittadino, dove erano presenti anche i genitori, Alessandro è stato ricordato sia per le sue caratteristiche umane sia per la scelta di servire una causa internazionale nell’ambito di quelle che vengono definite, seppure in maniera impropria, missioni di pace. Il militare molisano, artificiere esperto, che era andato in Afghanistan nella primavera del 2009, oltre che per aiutare i civili era in azione proprio per scovare le mine piazzate dai talebani. Alcuni compagni dell’Esercito, dopo le celebrazioni, hanno eseguito 20 flessioni davanti alla lapide in suo omaggio. Questo pomeriggio il quadrangolare di calcio, dedicato ad Alessandro, nel quartiere San Giovanni.

Il messaggio del sindaco Battista. “Ricordo due grandi ali di folla. In quel caldo pomeriggio di luglio, davanti al Comando Esercito Molise, c’era davvero tanta gente. Soprattutto giovani, raccolti in un religioso silenzio. Poi ricordo l’arrivo del carro funebre, il lungo e commosso applauso e gli occhi pieni di lacrime di quanti continuavano a fissare il feretro di Alessandro Di Lisio. Un forte abbraccio con cui Campobasso volle omaggiare un suo figlio che non c’era più, ma che aveva dato prova, a soli 25 anni, di avere coraggio e soprattutto di credere nella solidarietà, nell’impegno civile e militare. Valori tanto importanti per lui da decidere di partecipare ad una delicata missione di pace in Afghanistan. Una missione che per Alessandro si è conclusa il 14 luglio del 2009. In quella terra così difficile il paracadutista ci era arrivato da qualche mese. Alla famiglia raccontava di stare bene, non voleva che si preoccupassero per lui. Quella mattina, insieme al suo gruppo, aveva iniziato a lavorare, come ogni giorno, per portare in quel Paese di sangue e morte, un senso di umanità di cui quella gente, sfiancata da una guerra senza fine, aveva estremo bisogno. Alessandro credeva in tutto quello che faceva e dava importanza all’aiuto che un uomo può offrire ad un altro uomo, alla speranza che un popolo può donare ad un popolo in difficoltà. Ma il 14 luglio di nove anni fa, i suoi progetti si infrangono lungo una polverosa strada, a 50 chilometri da Farah: lo scoppio di un ordigno non gli lascia scampo, per lui non c’è nulla da fare. La notizia si diffonde prestissimo e arriva in un lampo fino a Campobasso. Su televisioni e giornali rimbalzano le terribili immagini girate in Afghanistan: un colpo al cuore. Il Molise piange e si stringe accanto alla famiglia del valoroso paracadutista che in silenzio ha affrontato una simile tragedia. Un dolore che gli anni non ha lenito, ma che sin da subito i campobassani hanno trasformato in ammirazione, in orgoglio. Orgoglio di una comunità che in Alessandro ha rivisto l’importanza di dar peso al coraggio di tendere la mano a chi è in difficoltà, alla forza di lavorare per riportare la pace là dove la pace non esiste più, alla speranza di cambiare il mondo. Principi che erano importanti ieri e che sono importanti soprattutto oggi e che hanno contribuito a fare di Alessandro un simbolo a cui ognuno di noi può far riferimento nelle piccole e grandi azioni e ogni volta che bisogna battersi con responsabilità e coraggio per costruire il bene comune. Un esempio quello di Alessandro che continuerà a vivere grazie anche al Comitato, presieduto dalla mamma Dora, che opera in onore del figlio e di quanti hanno perso la vita nelle missioni umanitarie. Alla signora Di Lisio e all’intero Comitato vanno i miei più sentiti ringraziamenti per il prezioso lavoro che stanno svolgendo, un lavoro che permetterà di mantenere viva la memoria di chi non c’è più per aver cercato di migliorare questo mondo”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Ultimi articoli

Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco

6 Luglio 2025

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:52 pm, 07/06/2025
temperature icon 31°C
cielo sereno
26 %
1012 mb
27 Km/h
Vento: 29 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}