Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 4 Luglio 2025 - 04:25:49 PM
News
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
  • “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
  • Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
  • Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
  • Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Area di crisi, approvato piano di riconversione. 36 milioni per i progetti

Area di crisi, approvato piano di riconversione. 36 milioni per i progetti

0
Di MoliseTabloid il 20 Aprile 2017 Attualità
Ingresso di Via Molise, 2
img

Area di crisi complessa, approvato il piano di riconversione e riqualificazione industriale (Prri) e definiti gli stanziamenti nazionali e regionali da destinare ai progetti che saranno presentati per la ripresa del tessuto produttivo e il rilancio dei livelli occupazionale del Molise. Lo comunicano il presidente della Regione, Paolo di Laura Frattura, e l’assessore Carlo Veneziale al termine dell’incontro che si è tenuto questa mattina a Roma presso il Ministero dello sviluppo economico. “Con il Mise e i Ministeri affiancanti, lavoro e infrastrutture, abbiamo raggiunto risultati importantissimi sul piano delle procedure formali e sul piano delle risorse per la nostra area di crisi complessa”, il loro commento. “L’approvazione del piano di riconversione e riqualificazione industriale è il decisivo atto formale che ci porterà alla firma dell’accordo di programma. Nel piano sono contenuti gli elementi fondanti dell’accordo che sigleremo a breve. Sul fronte finanziario abbiamo ottenuto lo stanziamento di una prima tranche di 15 milioni di euro a valere sulla legge 181 per i progetti di investimento che superano 1,5 milioni di euro: è l’impegno del Governo per favorire la ripresa del nostro Molise. Un impegno destinato a crescere in funzione della quantità ma soprattutto della qualità dei progetti che saranno presentati. Più alto sarà il loro livello, maggiori saranno le possibilità di aggiungere ulteriori tranche di finanziamenti statali”. Per i progetti al di sotto di 1,5 milioni di euro, sono stati stanziati 21 milioni di euro dalle risorse regionali del Fesr.  Per le politiche attive del lavoro appostati 10 milioni. “Abbiamo perfezionato tutte le condizioni necessarie per arrivare quanto prima alla firma dell’accordo. L’ultimo passaggio per pubblicare, immediatamente dopo, i bandi e dare il via al rilancio effettivo del tessuto produttivo e dei livelli occupazionali della nostra regione”, concludono con soddisfazione Frattura e Veneziale.

Risorse a parte per il contratto di sviluppo con il gruppo Amadori. “Con l’approvazione del piano di riconversione e ristrutturazione industriale abbiamo definito due ulteriori passaggi che segnano risultati altrettanto importanti: il primo per la filiera avicola, il secondo con le risorse del Patto per il Molise destinate alle infrastrutture delle nostre zone industriali e agli investimenti produttivi”, è quanto specifica il presidente Paolo di Laura Frattura in merito ai contenuti del Prri condiviso e sottoscritto oggi dai Ministeri dello sviluppo economico, del lavoro e delle infrastrutture, da Invitalia e dalla Regione. “Il contratto di sviluppo della filiera avicola avrà stanziamenti a parte rispetto a quelli che abbiamo indicato per favorire gli investimenti nella nostra area di crisi complessa”, spiega Frattura. Dal computo delle risorse definite nel piano di riconversione e riqualificazione industriale, 15 milioni da parte dai Ministeri competenti per i progetti che superano 1,5 milioni di euro di investimento e 21 milioni da parte della Regione a valere sul Por 2014-2020 per le iniziative imprenditoriali che rimarranno al di sotto dei 1,5 milioni, oltre allo stanziamento di 10 milioni per le politiche attive del lavoro, “abbiamo tenuto fuori – precisa il presidente – le risorse per il contratto di sviluppo che costruiremo con il gruppo Amadori: questo il risultato ottenuto per la nostra filiera avicola. Sul fronte del rilancio degli investimenti produttivi, ai 21 milioni di euro che come Regione abbiamo assicurato con i fondi del Por, aggiungiamo le risorse previste nel Patto per il Molise per un totale di ulteriori 30 milioni: 15 milioni di euro li abbiamo destinati al miglioramento delle zone industriali, a logistica e svincoli o a situazioni particolari delle aree industriali e delle zone Pip e altri 15 milioni varranno come bonus fiscali e contributi alle imprese”. Per Frattura “tutti interventi, questi, tesi ad arricchire il ventaglio delle opportunità che stiamo mettendo in campo per accompagnare la ripresa del nostro tessuto produttivo e la risalita dei livelli occupazionali”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Ultimi articoli

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente

3 Luglio 2025

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:25 pm, 07/04/2025
temperature icon 30°C
nubi sparse
60 %
1019 mb
14 Km/h
Vento: 14 Km/h
Nuvole: 70%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:32 am
Tramonto: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}