A 26 anni dalla Strage di via D’Amelio in cui perse la vita Paolo Borsellino, presso la sede della Conferenza delle Assemblee Legislative Regionali a Roma si è riunito il primo tavolo tecnico del Coordinamento delle Commissioni e degli Osservatori sul contrasto alla Criminalità Organizzata. Il Presidente del Consiglio Regionale del Molise, Salvatore Micone, in qualità di componente del Coordinamento, ha sottolineato: “È evidente, oggi più che mai, l’urgenza di dare un segnale forte e concreto creando una “rete” interregionale diretta al contrasto dei fenomeni di criminalità organizzata”. Inoltre, ha ribadito: “Credo fermamente che sia necessario attivarsi per la promozione della cultura alla legalità e che bisogna, anche nella nostra Regione, porre in essere interventi legislativi che istituiscano una Commissione speciale e un Osservatorio regionale sul contrasto alla criminalità organizzata”.
domenica 6 Luglio 2025 - 09:34:08 PM
News
- Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni
- Sparite sette uova di Fratino da un’area protetta, i piccoli sarebbero nati oggi. I volontari: “Azione di stupidi e ignoranti”
- Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO
- Nuoto, l’onda gialloblù colora la piscina di Termoli: Hidro Sport protagonista ai Campionati Regionali Estivi
- Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità
- Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi
- Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
- Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità