Nel corso di una serie di controlli coordinati dal Gruppo Carabinieri Forestale di Isernia, quattro persone sono finite nei guai per numerose violazioni e varie tipologie di reato. Nel dettaglio i Carabinieri della Stazione Forestale di Isernia hanno contestato a carico di un campobassano la raccolta di tartufi pur essendo privo della prescritta tessera di idoneità, mentre a carico di un isernino è stata contestata la violazione per trasporto di rifiuti in assenza di apposito formulario. I Carabinieri della Stazione Forestale di San Pietro Avellana hanno invece denunciato un campobassano per taglio abusivo di alberi, in una zona boschiva. In particolare venivano tagliate oltre settecento piante di alto fusto di quattro tipologie, cerro, faggio, acero e carpino. Infine i Carabinieri della Stazione Forestale di Forlì del Sannio hanno denunciato una persona di origine abruzzese per pascolo abusivo su terreni demaniali.
mercoledì 27 Agosto 2025 - 05:23:27 AM
News
- Criminalità, SOS Impresa Rete per la Legalità: “In Basso Molise si è vicini al punto di non ritorno”
- Contrato alla pesca irregolare, sequestrata oltre una tonnellata di prodotto ittico. FOTO
- Maltrattamenti, 41enne sorpreso a casa dei genitori ma il giudice glielo aveva vietato: arrestato
- Stellantis: Pavanelli (M5S): “Governo Meloni abbandona il Molise”
- Max Gazzè stasera a Bojano con l’Orchestra Popolare del Saltarello
- Campobasso, grande entusiasmo per la presentazione della squadra | Consegnati gli abbonamenti sospesi. VIDEO
- Concorsi regionali, Fanelli: “A rischio merito e trasparenza”. Pd presenta interpellanza
- Il Roan di Termoli salva una tartaruga marina caretta caretta