Via ai contributi europei nei confronti delle imprese che investono in macchinari, impianti, beni intangibili accompagnati da processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale. A Palazzo Vitale incontro con i primi 48 imprenditori coinvolti, ai quali sono stati spiegati i dettagli del cofinanziamento previsto dall’Azione 3.1.1 del POR FERS FSE Molise 2014-20, che coprirà almeno il 50% delle spese sostenute dai beneficiari. Tre sono le clausole da rispettare: aumento dell’occupazione, realizzazione del piano di interventi entro 18 mesi e certificazione delle spese sostenute. Secondo le stime della Regione l’operazione dovrebbe apportare 283 posti di lavori in più e investimenti per 15 milioni di euro. “Negli ultimi due anni i pagamenti forniti dall’Europa sono rimasti bloccati ma ora si arriva ad iniziative concrete”, ha spiegato il governatore Donato Toma. “Non ci sarà un settore prevalente ma prevarranno le capacità imprenditoriali”, ha sottolineato Claudio Pian, amministratore di Sviluppo Italia Molise. Entro fine luglio saranno vagliate altre 23 domande e la graduatoria scalerà nelle settimane successive.
mercoledì 5 Novembre 2025 - 12:42:55 PM
News
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Scontro in galleria auto-camion, una 20enne in ospedale
- Rubano borsa, ladri in bicicletta arrestati dai Carabinieri
- Esercitazioni in ambienti impervi, Vigili del Fuoco preparati al pericolo. FOTO
- Tunnel, il Tar respinge il ricorso della De Francesco: nessun diritto alla stipula né a risarcimento
- Prove di carico sui viadotti Tappone e Saraceno, limitazioni al traffico notturno sulla Statale 87
- Messaggi truffa agli utenti molisani, falsi sms del Cup Asrem
- Pallavolo, Roberti riceve il presidente Fipav e il ct della nazionale maschile a Palazzo Vitale



