I Militari della Capitaneria di porto di Termoli hanno effettuato, nella tarda serata del 24 luglio, un sequestro amministrativo di materiale utilizzato come arredo balneare, costituito principalmente da lettini, ombrelloni e tavolini. Infatti si procedeva ad eseguire il sequestro a carico di ignoti di 28 lettini, 38 sedie, 46 ombrelloni, 31 supporti in plastica per ombrelloni alcuni completi di piattello, 9 tavolinetti da mare, 3 remi. Il sequestro, operato su un tratto di spiaggia libera lungo il litorale nord di Termoli, è avvenuto in quanto il predetto materiale era stato lasciato su area pubblica demaniale in orario non consentito, in violazione delle norme cogenti dell’Ordinanza Balneare n. 02 edita per l’anno 2017 dalla Regione Molise. Dal sopralluogo eseguito veniva riscontrata la violazione di carattere amministrativo dell’articolo 4, comma 1, lett. d) della citata Ordinanza Regionale. Tale comportamento contra legem, oltre ad impedire la libera fruizione delle aree pubbliche destinate all’uso da parte di tutti i consociati dei beni demaniali marittimi, arreca impedimento fisico ai mezzi impiegati per la pulizia delle spiagge da parte delle società preposte per conto della civica Municipalità di Termoli oltre che a rappresentare, in quanto incustodito, un potenziale pericolo poiché soggetto all’azione degli agenti atmosferici. L’azione posta in essere, alla quale seguiranno nel corso dell’estate certamente attività similari, si pone come obiettivo il corretto utilizzo del demanio pubblico marittimo da parte tutti i fruitori del mare, nel rispetto dell’ambiente, della sicurezza della navigazione e dell’incolumità pubblica.
martedì 20 Maggio 2025 - 12:46:57 AM
News
- Angelo di Campolieto vince 200mila euro ad Affari Tuoi
- Venafro, martedì l’inaugurazione della mensa alla Don Giulio Testa
- Scontro frontale sulla Bifernina: due feriti, uno in ospedale
- “Fiumi” di coca sulla costa: nuovo sequestro, tre arresti
- Tutela lavoro, i rappresentanti del Consiglio regionale incontrano Assostampa e Cobas
- Medicina dello sport, open day al Neuromed e presentazione di un centro dedicato
- Donatori di sangue, grande adesione alla raccolta straordinaria in Questura
- Premio San Giorgio assegnato al Comando regionale della Guardia di Finanza