Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 13 Settembre 2025 - 12:47:10 PM
News
  • Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
  • Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
  • Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
  • Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
  • Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
  • Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore
  • Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”
  • Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Il saluto del Questore Borzacchiello: ‘Lascio città più sicura’. Al suo posto Pellicone

Il saluto del Questore Borzacchiello: ‘Lascio città più sicura’. Al suo posto Pellicone

0
Di MoliseTabloid il 25 Luglio 2018 Attualità, Isernia
img

Stamane il Questore di Isernia Ruggiero Borzacchiello ha salutato gli organi di stampa e di informazione ringraziandoli per la collaborazione offerta durante la sua permanenza in città. L’occasione ha rappresentato il momento per tracciare un bilancio dell’attività della Polizia di Stato nella provincia di Isernia dal momento del suo insediamento ad oggi. Nel ringraziare tutti gli uomini e le donne della Polizia di Stato, il Questore ha affrontato innanzitutto la tematica dell’attività di prevenzione elogiando il lavoro svolto dal personale dell’UPGSP. Tanti sono stati i progetti realizzati con notevole sacrificio e professionalità degli operatori. In ordine cronologico: l’attuazione del progetto EVA “Esame delle Violenze Agite”, strumento volto alla corretta gestione degli interventi di liti in famiglia che ha elevato di molto la risposta della Polizia di Stato a questo tipo di fenomenologia; il progetto YOUPOL in tema di segnalazioni, da parte della cittadinanza, di episodi di bullismo o spaccio di sostanza stupefacenti che ha avvicinato ancor di più la popolazione isernina, soprattutto i più giovani ed avvezzi all’uso delle app, alla Polizia di Stato; e in ultimo il Progetto TABLET nato da un grande sforzo organizzativo degli operatori dell’UPGSP, che consente di svolgere i primi accertamenti relativi all’attività di controllo del territorio direttamente sul posto. La proficua attività di controllo del territorio ha permesso agli operatori della Divisione Anticrimine di emettere numerosi provvedimenti in tema dei prevenzione come gli avvisi orali, i fogli di via obbligatori. In tema di polizia giudiziaria, lusinghieri sono stati i risultati che hanno visto il triplicarsi degli arresti nel territorio provinciale, grazie alla elevata professionalità e lo spirito di sacrificio degli investigatori della Squadra Mobile. Tra le più importanti operazioni di polizia giudiziaria si ricorda: la liberazione di una donna isernina sequestrata in casa da un giovane veneto conosciuto in una chat online; l’operazione “Black Money” che ha disvelato l’esistenza sul territorio pentro di un’associazione a delinquere finalizzata all’usura e all’estorsione ed in ultimo l’arresto di 2 giovani venafrani ed il contestuale ingente sequestro di sostanza stupefacente ed armi. Tutte attività che hanno, coma mai prima d’ora, fatto balzare agli onori della cronaca nazionale la Polizia di Stato di Isernia ed hanno contribuito ad infondere nella cittadinanza un elevato senso di sicurezza. Il vertice della Questura di Isernia ha delineato anche l’ottima gestione del fenomeno migratorio, infatti, il personale dell’Ufficio Immigrazione ha saputo affrontare dapprima le situazioni emergenziali connesse e poi lo stabilizzarsi delle problematiche relative all’accoglienza dei migranti in questo territorio con elevata dedizione e professionalità. Borzacchiello, in quanto responsabile unico della gestione operativa dell’ordine pubblico come Autorità Provinciale di Pubblica Sicurezza, ha poi analizzato la questione relativa alla realizzazione degli eventi svoltisi nella provincia, evidenziando l’introduzione dei nuovi modelli gestionali con l’attribuzione delle rispettive competenze in tema di safety, dispositivi e misure strutturali a salvaguardia dell’incolumità delle persone, e security, servizi di ordine e sicurezza pubblica, in un’ottica di partecipazione tra gli enti pubblici ed i soggetti organizzatori degli eventi stessi. In tale ottica il Questore ha ringraziato il Prefetto per la fattiva collaborazione con tutte le forze dell’ordine finalizzata alla risoluzione delle problematiche sorte in questi 2 anni di permanenza. Un ringraziamento è stato rivolto: al Presidente del Tribunale Di Giacomo; al Procuratore Paolo Albano per l’ottimo e leale confronto e l’eccellente sinergia che ha condotto ad alcune delle maggiori operazione di polizia giudiziaria effettuate nella provincia pentra, così come al Procuratore della Repubblica di Isernia Carlo Fucci con il quale sicuramente proseguirà una proficua cooperazione con la Polizia di Stato di Isernia nell’interesse della sicurezza di questo territorio. Infine, sentiti ringraziamenti sono stati rivolti al Sindaco; ai vertici delle forze dell’ordine per la collaborazione fornita in tema di gestione dell’ordine e della sicurezza; a Sua Eccellenza Monsignor Cibotti per la vicinanza dimostrata a tutti gli uomini e le donne della Polizia di Stato; ed in ultimo alla cittadinanza tutta per l’ottimo e costruttivo confronto che ha consentito senza ombra di dubbio di rispondere con celerità alle istanze di sicurezza rappresentate. Al posto di Borzacchiello subentrerà Roberto Pellicone, fino ad oggi Vicario della Questura di Reggio Calabria.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise

12 Settembre 2025

Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso

12 Settembre 2025

Ultimi articoli

Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO

12 Settembre 2025

Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale

12 Settembre 2025

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise

12 Settembre 2025

Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore

12 Settembre 2025

Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”

12 Settembre 2025

Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso

12 Settembre 2025

Sanità, Castrataro: “Troppe ombre sul futuro dei nostri ospedali”

12 Settembre 2025

Tifoso in arresto cardiaco salvato durante partita, premio “Gentleman Fair Play Award” per il Campobasso FC

12 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:47 pm, 09/13/2025
temperature icon 25°C
cielo sereno
47 %
1020 mb
7 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:39 am
Tramonto: 7:15 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}